
Originariamente Scritto da
Franciccio
bene...ho avuto modo di vedere il gt smontato...
allora...albero per fortuna sano...nessun segno di trafilaggio
il pistone presenta più grippate nella zona vicina ai fori dello spinotto...
il cilindro ha delle grippate visibili, ma al tatto non si sentono...
il signore che me l'ha smontata, ha detto che non ha mai faticato così tanto per togliere uno spinotto, difatti da smontato serviva smartellare per reinserirlo nel pistone...inoltre lo spinotto, una volta inserito nella gabbia a rulli, faceva a sua volta molta fatica a entrare nell'albero...
comunque rimonterò tutto con pistone nuovo, fasce nuove e gabbia a rulli nuova, anticipo un po' e monto una candela più fredda...inoltre colgo l'occasione per smussare le L, lucidare testa e scarico...
comunque anche il mio meccanico mi ha confermato che tutti i pezzi erano correttamente lubrificati, e che la grippata non è dovuta alla miscela magra.
possibile che sia stato il passaggio da rubinetto aperto a riserva a causarmi la grippata? Magari al regime massimo è un fatto deleterio, visto che fino alla riapertura del rubinetto il cilindro resta senza benzina, e quindi di conseguenza senza lubrificazione.
Infatti, dopo aver riacceso la moto ho dovuto mettere subito in riserva. Magari è mancata lubrificazione all'interno della camera di combustione.
Scusate se insisto, mi sono ca-*ato troppo addosso quando ho grippato, non vorrei succedesse un'altra volta :)