ho visto l'articolo della sost. della frizione... ma non vedo il pignone qual'è... mi delucidereste in merito??? poi a che spesa vado incontro???
ho visto l'articolo della sost. della frizione... ma non vedo il pignone qual'è... mi delucidereste in merito??? poi a che spesa vado incontro???
io l'ho pagato 35 euro spedito a casa, comprato da DRT
Il pignone è questo
ed è incastrato insieme alla frizione
Mi riferivo a questo mio post, l'ultimo della pagina precedente di questa discussione:
Piaggio ne vuole 160 per lo stesso motivo per cui vuole 15€ per un gommino che da un ricambista qualsiasi ne costa 2: perché è "originale" e marchiato Piaggio
Lo stesso pignone lo trovi anche da www.zangheratti.it se non sbaglio
Mi spiegate per quale motivo con un dente in più si monta lo stesso?
Il pignone originale ha molto gioco e questo va giusto?
La cosa mi è un po dubbia....
Dovrebbero essere 2 denti in più, il PX originale monta la z20 se non sbaglio.
Mettendo il pignone z22 andresti ad avere i rapporti uguali a quelli di un PX150, quindi è proprio mamma Piaggio che ha progettato questi ingranaggi per fare in modo che potessero essere intercambiabili
Quello l'ho capito, sono compatibili, ma suppongo che z20 abbia un diametro minore di z22 giusto?
Ora la domanda è se z20 e z22 sono intercambiabili vuol dire che z20 lavora di default con molto gioco e z22 va stretto giusto?
Altrimodo non vedo come si possa fare un plug&play...
diametri, primitivi, ecc. ecc.
il gioco delle tolleranze sulle quote degli ingranaggi, dei denti e dell'interasse permette di mettere un dente in + senza problemi, oltre se anche montasse sarebbe sconsigliato per le sollecitazioni che il tutto andrebbe ad avere.
per il 5 marce, su un 125@177 a mio avviso è sprecato. un 5 marce imho ha senso solo suna modifica 200 magari con corsa lunga, femro restando che su un motore performante non credo duri + di 20k km.
Tempi e complessità di lavorazione??? oltre all'estrattore mi serve qualche altro attrezzo particolare???
Se hai già cambiato i dischi frizione una volta fa conto che oltre a quel lavoro ci vogliono 10 minuti in più per sostituire il piattello.
Con una buona manualità e gli attrezzi giusti in mezz'ora fai tutto, se, come me, vai alla ceca sperando di avere tutto, ci vuole un pomeriggio.
Oltre al castello ti serve ovviamente il dado lungo con le rondelle grosse per togliere i dischi dalla frizione
ma se compro un pignone nuovo mi esce corredato di piattello o lo devo sostituire sul piattello vecchio??? poi a quanti denti lo devo comprare??? e quanto mi costa occhio e croce???
Ma hai letto il mio post precedente?
La foto che ti ho linkato è esattamente quello che ricevi a casa quando lo ordini, lo compri a 22 denti e ti costa 35€ spedito a casa (da DRT)
Se vai alla piaggio a me avevano chiesto 160 euro
scuse me... quale post e quali link??? quindi se cambio il pignone sul piattello non c'è bisogno che cambio l'ingranaggio anke al cambio giusto???
com mai da dtr costa 35€ e polini ne vuole 140???