Risultati da 1 a 25 di 56

Discussione: Cercasi moto tuttofare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Silver L'avatar di duecentorally
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    3 775
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: Cercasi moto tuttofare

    Moto tuttofare...???

    Allora Honda Transalp, senza dubbio...

    (io la sto aspettando, a giorni...)
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    36
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Cercasi moto tuttofare

    Tra le quattro opzioni la migliore e' v-storm. Pero' un transalp e' sicuramente piu' robusta e sincera come moto.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cercasi moto tuttofare

    Mitico il Transalp, anche se sinceramente devo ancora abituarmi al restyling. Ce l'aveva anche mio padre e la leggenda vuole che in sella a quella ci abbia disceso i 96 gradini di "abbasc 'a 'roce", quartiere del nostro paese d'origine...
    Inarrestabile bicilindrico, dico bene?

  4. #4
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Cercasi moto tuttofare

    Quanto sei alto? quanto pesi?
    La moto la useresti da solo o anche con il passeggero?
    Badi più alla sostanza o al design?
    La capacità di carico è importante?
    Budget sui 7/8mila euro, giusto? Solo nuova o valuti un usato?
    Hai già esperienza di moto? Se si cosa hai guidato prima? Se si, di quello che hai guidato cosa ti è piaciuto e non ti è piaciuto?
    Che tipo di guidatore sei? Ti piace scannare o ti piace la guida elastica?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cercasi moto tuttofare

    Mi sembrano doverose queste domande. Poi però voglio una risposta tipo "Casca took the quiz -Qual è la moto per te?-, with the risult..."

    Allora facciamo ordine.
    Quanto sei alto? quanto pesi?
    1,78 x 80kg
    La moto la useresti da solo o anche con il passeggero?
    Spesso col passeggero
    Badi più alla sostanza o al design?
    Difficile questa... mentirei se dicessi che non me ne frega nulla dell'estetica, ma decisamente più sostanza. Anche perché le 4 moto che ho proposto non mi sembrano le più "belle" sul mercato.
    La capacità di carico è importante?
    Sì. Quotidianamente credo mi basterebbe un bauletto, ma all'occorrenza deve poter viaggiare stracarica (vacanze in 2 in campeggio, per intenderci)
    Budget sui 7/8mila euro, giusto? Solo nuova o valuti un usato?
    Sul nuovo non vorrei andare oltre quella cifra. Valuto anche (e soprattutto) usato relativamente recente e in buono stato.
    Hai già esperienza di moto? Se si cosa hai guidato prima? Se si, di quello che hai guidato cosa ti è piaciuto e non ti è piaciuto?
    La mia unica esperienza motociclistica si chiama Vespa. Provate varie moto di amici, ma mai posseduta una.
    Che tipo di guidatore sei? Ti piace scannare o ti piace la guida elastica?
    Altra domanda difficilissima. Non sono uno smanettone, ma ho provato 4 cilindri e mi è piaciuto da matti l'allungo che aveva. Al contempo immagino che la coppia ai bassi di un bicilindrico sia sostanzialmente goduriosa in molti frangenti... peccato che i 3 cilindri Triumph siano così costosi!!

  6. #6
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Cercasi moto tuttofare

    l'XJ6 allora escludila, perchè scomodissima per il passeggero, inadatta ad essere caricata. E poi è troppo compatta, io sono alto quanto te e non mi ci trovo su moto troppo compatte.
    il CBF600 è una gran moto: equilibrata, ha tutto quello che deve avere una moto a parte l'elasticità del motore, il bandit è una moto onesta, ma prenderla nuova è una pessima idea: non la rivendi più e se ci riesci si svaluta parecchio se invece al contrario la vuoi prendere usata faresti un grande affare.
    A me i 4 cilindri piacciono, ma di grossa cilindrata, se vuoi rimanere sui 600, ti consiglio di orientarti su un bicilindrico: allunga di meno, ma è più prodigo di coppia ed elastico ai regimi di maggior utilizzo. E consuma di meno.
    Il V-Storm è secondo me troppo ingombrante per la moto che è, inoltre (ma si tratta di un'opinione personale), c'è troppa plastica ed il retro non si può guardare da quanto è brutto.
    Ti consiglio:
    Honda Deauville 700: la moto tuttofare perfetta: bicilindrica con ottimo motore affidabilissimo, trasmissione a cardano senza manutenzione, carena protettiva, grande capacità di carico, comodissima anche in 2, dimensioni ragionevoli per andare in città, ma pronta anche per Capo Nord. Non si può dire che sia bellissima, è vero, ma per quanto riguarda la sostanza secondo me non ha rivali.
    Yamaha XT660 Tenerè: leggerissima, affidabilissima, robustissima. Motore monocilindrico, con i suoi pro e contro.
    Honda Transalp: stesso motore depotenziato della Deauville, un po' più magra e meno accessoriata. Gran moto.
    Yamaha TDM 900: Forse con la cilindrata andiamo oltre il tuo budget, ma si tratta di una moto eccezionale.
    kavasaki Versys 650: Bella, progetto moderno.

    Che mi dici?

  7. #7

    Riferimento: Cercasi moto tuttofare

    io ho venduto lo scorso anno la mia bandit 650 S, quella semicarenata per intenderci. e non è che proteggesse granchè però. superati i 110 l'aria la sentivi su spalle e casco.
    sono 1,80 per 74 kg. quindi come ingombri ci siamo.
    veramente fluida ed elastica.
    anche in città potevi tenere marce alte e viaggiare con un filo di gas.
    motore collaudato e affidabile.
    sempre sopra i 20 km. con un litro.
    non mi piace la v-storm.
    conosco un paio di possessori che rimpiangono la transalp.

    io sceglierei proprio la Transalp. Universale.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di casca
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Torino
    Età
    40
    Messaggi
    1 115
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Cercasi moto tuttofare

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    l'XJ6 allora escludila, perchè scomodissima per il passeggero, inadatta ad essere caricata. E poi è troppo compatta, io sono alto quanto te e non mi ci trovo su moto troppo compatte.
    il CBF600 è una gran moto: equilibrata, ha tutto quello che deve avere una moto a parte l'elasticità del motore, il bandit è una moto onesta, ma prenderla nuova è una pessima idea: non la rivendi più e se ci riesci si svaluta parecchio se invece al contrario la vuoi prendere usata faresti un grande affare.
    A me i 4 cilindri piacciono, ma di grossa cilindrata, se vuoi rimanere sui 600, ti consiglio di orientarti su un bicilindrico: allunga di meno, ma è più prodigo di coppia ed elastico ai regimi di maggior utilizzo. E consuma di meno.
    Il V-Storm è secondo me troppo ingombrante per la moto che è, inoltre (ma si tratta di un'opinione personale), c'è troppa plastica ed il retro non si può guardare da quanto è brutto.
    Ti consiglio:
    Honda Deauville 700: la moto tuttofare perfetta: bicilindrica con ottimo motore affidabilissimo, trasmissione a cardano senza manutenzione, carena protettiva, grande capacità di carico, comodissima anche in 2, dimensioni ragionevoli per andare in città, ma pronta anche per Capo Nord. Non si può dire che sia bellissima, è vero, ma per quanto riguarda la sostanza secondo me non ha rivali.
    Yamaha XT660 Tenerè: leggerissima, affidabilissima, robustissima. Motore monocilindrico, con i suoi pro e contro.
    Honda Transalp: stesso motore depotenziato della Deauville, un po' più magra e meno accessoriata. Gran moto.
    Yamaha TDM 900: Forse con la cilindrata andiamo oltre il tuo budget, ma si tratta di una moto eccezionale.
    kavasaki Versys 650: Bella, progetto moderno.

    Che mi dici?
    Dico che grossomodo condivido molto di ciò che hai detto.

    Tra le quattro moto proposte quella che mi ispira di più è senza dubbio il CBF 600, che mi sembra davvero un ottimo compromesso. C'è che mi dice che la linea sia un po' anonima e non esalta, ma io la ritengo azzeccatissima alle mie esigenze, con la giusta dose di cavalli. La Honda poi, mi dà l'idea di essere una garanzia. Promossa a pieni voti.

    L'XJ6 era stato messo perché affascinato da queste linee un po' più spigolose e affascinanti, ma mi aveva subito dato l'idea di essere troppo compatta. Scartata.

    Anche secondo me la V-Strom non si può guardare, ma mi ha sempre ispirato robustezza... da rivedere.

    Il Bandit l'ho anche provato, mi ha trasmesso buonissime sensazioni e, siamo alle solite, magari non è amore a prima vista, ma te ne innamori piano piano. Il proprietario me ne parla bene, onesta e affidabile. Promossa.

    Il Transalp, sono d'accordo con voi, è la moto universale. Come ripeto mio padre era un Transalpista e me ne ha sempre parlato bene. Spero, inoltre, che risulti a suo agio anche in città oltre che in Patagonia... ma credo proprio di sì. La tenuta del valore dell'usato, poi, è una garanzia. Promossa a pieni voti.

    La Deauville mi sembra troppo un barcone. Ci credo e come che non abbia rivali quanto a sostanza, ma mi trasmette assai poca agilità e non mi piace affatto l'idea delle borse integrate nella carena. Non si fa amare poi per le sue linee. Apprezzabile ma scartata.

    La XT660 l'avevo considerata. Mi piace moltissimo e immagino sia un fulmine quanto ad agilità... ma mi spaventa un po' il monocilindrico... in attesa di lumi.

    La TDM900, sì, è una gran moto. Un po' fuori budget, ma ho un vicino di casa che la possiede e ogni volta che mi incrocia continua a ripetermi: "Quando ti sarai scocciato della Vespa e vuoi una VERA MOTO (ammiccando verso il suo bestione) fammi un fischio che io la vendo!" . Bella.
    Nelle moto lievemente fuori budget aggiungo pure una BMW F650GS... Se penso che l'avevo trovata usata in condizioni perfette a 3500 euri con tanto di 3 borse rigide originali BMW e non l'ho presa (non ne avevo proprio!! )... mi mangio le mani!! . Semplicemente BMW.

    Anche la Versys l'avevo considerata. Sembra sincera e comoda, con ottimo rapporto qualità/prezzo... anche se bisognerebbe, secondo me, tirare un calcio negli stinchi a chi ha progettato quel faro anteriore. Interessante.


    Insomma sopravvivono ad una prima, durissima, selezione:


    • Honda CBF600;
    • Honda Transalp;

    più staccate...

    • Suzuki Bandit;
    • Yamaha XT660;
    • Kawasaki Versys;
    • TDM 900/BMW 600GS usate...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •