Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
ciao Bizarro,

se hai verificato il colore della candela smontandola così, mentre giravi in città, la prova non è attendibile , per questo parlo di prova candela.
per verificare l'esatta carburazione bisogna farlo dopo una bella stirata.
fai così: stira la vespa su un rettilineo in pianura, appena sei veloce gira la chiave e spegni il motore, tira la frizione e fermati...controlla la candela che deve essere color nocciola.
se è più chiara allora devi aumentare il getto del massimo, se è più scura devi diminuirlo.
è più difficile a spiegarsi che a farsi.
per quanto riguarda il carburatore, io fino a poco tempo fà non sapevo neanche cos'era, grazie all'aiuto che ho trovato in questo sito adesso lo conosco rondella per rondella.
vedrai che riuscirai anche tu a sistemarti le cose da solo...piano piano si intende.

Lo spero tanto!

Per la prova candela scendo in questo stesso momento! Grazie tante!

p.s. una volta fermato posso lasciare la frizione, giusto???

Citazione Originariamente Scritto da babbylavespa Visualizza Messaggio
Ciao Bizarro, ho avuto lo stesso tuo problema con la stessa vespa, prova a guardare i post della mia richiesta e le soluzioni proposte e quella trovata.
http://old.vesparesources.com/offici...con-vuoti.html

Per farla in breve ho sostituito puntine platinate, condensatore e bobina perchè i singhiozzi sono sintomi di irregolarità nella componente elettrica, inveche calo di potenza la vespa che si "affoga" è sintomo di cattiva carburazione.
"Purtroppo" xD a quanto mi sembra di capire non abbiamo lo stesso problema...

Comunque sono passato dal mio meccanico, è stato molto disponibile, ha detto che se gliela porto stasera vede un po' di risolvermi il problema per domattina!
Tra le altre cose ho deciso di essere presente mentre metterà mano al carburatore, così mi portò avanti con gli insegnamenti xD