Stai trovando benzina anche nell'olio nuovo?
Stai trovando benzina anche nell'olio nuovo?
Stesso problema in un motore che ho smontato sabato, nel'olio motore c'era la benzina dopo aperto ho visto il paraoli lato frizione che era mangiato da una parte. Paraoli nero non completamente gommato. Ora sotituirò i paraoli con quelli corteco blu che secondo me sono i migliori!
Felice possessore di una "50" special e un px125
Il tuo PX ha il miscelatore ? A me è capitato che perdesse l'oring dell'alberino del miscelatore....risultato : carter motore pieni di olio miscela (Grazie MrOizo per la diagnosi).
Per quanto riguarda i paraoli in ferro l'accortezza sta nel montaggio. Per nessun motivo la gomma del paraolio deve strisciare sul cuscinetto, pena il danneggiamento del paraolio. Se montati correttamente vanno benissimo.
Riccardo
Creative Engineering
no, nessun miscelatore....devo riaprire e cambiare sto benedetto paraolio
ciao, io ho avuto lo stesso problema, ma a me prendeva l'olio del cambio. solo che nonostante avessi portato il vecchio paraolio nero tutto in gomma, un stupido venditore autorizzato piaggio mi ha dato quello in ferro dicendomi che andava bene, lo monto e dopo pochi km si ripresenta lo stesso problema: il paraolio era sbagliato e mi ha anche rigato una spalla della biella. devi chiedere il paraolio adatto alla tua vespa non quello in ferro.......
Riprendo questa discussione perchè oggi mi è successa una cosa balorda.
Programmato un giro con il vespaclub, vado stamattina a fare i controlli di rito prima della partenza e... sorpresaccia! Quando svito il tappo di livello olio mi esce un bel getto di olio e... benzina, si, puzzava proprio di benzina!
Ne sarà uscito un 100cc.
Si tratta di un PX150E arcobaleno del '84
Premessa:
Fino a 2 settimane fa mi consumava abbastanza olio cambio, ogni 100-150 km ne dovevo aggiungere circa 50cc.
Poi lascio la vespa ferma qualche giorno (a benzina chiusa) e quando entro in garage sento puzzo di benzina, guardo sotto e vedo alcune gocce che scendevano dl collettore della marmitta, asciugo e basta per mancanza di tempo.
Metto in moto e mi ha fatto dannare per partire, di solito parte al 1* colpo, faccio un giretto e tutto regolare.
Stamattina il fattaccio.
Chiederei a voi esperti se con i sintomi descritti potrebbe essere il paraolio lato frizione o qualche altra cosa.
Grazie 1000 come sempre
Paolo
Paraolio lato frizione.. Da quello che mi risulta è l'unico posto dal quale può entrare benzina nel cambio
Portare la propria Vespa dal meccanico per ogni minimo intervento è come avere una morosa gnocca, portarsela in giro, corteggiarla, portarla fuori a cena ... e pagare qualcuno perché se la chi@vi