Dopo vari tentennamenti, avrei deciso di affidare la mia vespa ad un meccanico per una revisione/elaborazione.
Sono infatti stufo di vedere il motore sempre imbrattato di olio/miscela e combattere quotidianamente con tanti problemini mai risolti a dovere dai meccanici che finora ci hanno messo le mani.
In verità mi piacerebbe cercare di intervenire da solo, anche contando sul vostro aiuto , ma mi rendo conto di non avere l'esperienza e, soprattutto, il tempo necessario a farlo.

Oltre ad alcuni lavori di carrozzeria (pulitura e verniciatura dell'interno scocca in zona attacco ammortizzatore) vorrei far aprire il motore motore per una revisione completa (base carburatore da cui trafila miscela, controllare la crociera, sostituire tutti i paraoli ecc) e con l'occasione per completare l'elaborazione iniziata con il GT 215 Pinasco montando albero corsa lunga, lavorando i carter ecc.

Purtroppo nella mia zona non conosco meccanici davvero in gamba ed esperti di vespe: alcuni amici me ne hanno consigliato uno al quale però dovrei spedire la vespa, affidandogliela per una decina di giorni.

Come posso fare per tutelarmi e non correre rischi che circolando con la mia vespa faccia qualche danno e la responsabilità ricada poi su di me?

Tolgo la targa?

Oppure devo necessariamente mandargli solo il motore e fare i lavori di carrozzeria qui in zona?

Grazie dei consigli