Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

  1. #1

    Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Ciao ragazzi, mi hanno appena finito la Vespa con quanto di seguito:
    - Pinasco 177 alluminio e canna cromata
    - Albero Mazzucchelli
    - Carburatore SI 24/24 con getto max 116
    - Marmitta Pinasco cromata

    Ora sono in rodaggio e sto girando con miscela al 4% per 500Km fatta con olio Repsol 2T Competition interamente sintetico.
    Sento già che la moto mi fa il classico vuoto dovuto allo svuotamento della vaschetta del carb, penso ovviabile facilmente con coperchio maggiorato, vero?
    La candela al momento non la guardo neanche perchè sicuramente sarà nera vista la quantità d'olio nella miscela.
    Sto usando una Champion L78C, va bene per il mio cilindro o è troppo calda, mi hanno detto che corrisponde al grado 8 della NGK, vero?
    Vi chiedo ora a fine rodaggio come comportarmi :
    - percentuale miscela?
    - carburazione con che getti?
    - sul SI24/24 la vite miscelazione come funziona, avvitando smagrisco e svitando ingrasso? C'è chi mi dice il contrario, forse sui vecchi carb era il contrario, il mio è nuovo appena preso
    - tipo candela a fine rodaggio

    Vi chiedo ora, essendo un completo ignorante di Vespe, qualcuno di voi ha questo cilindro?
    Va bene?
    E' molto delicato?

    Aspetto cortesemente vs. indicazioni.
    Grazie
    Luca

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di fratelbigio
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    torino
    Età
    41
    Messaggi
    152
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    L'alluminio canna cormata se ben carburato.....e' fantastico........

  3. #3

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Si infatti mi hanno detto che è veramente un buon prodotto, ammesso che lo si faccia girare bene.
    Avete qualche indicazione in merito?
    Anche relativamente alla fasatura, io ho un motore 125 a puntine e con l'albero Mazzucchelli il mio meccanico mi ha messo lo statore sulla tacca originale.
    Va bene così o devo variare qualcosa?

  4. #4

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Nessuno che ha la stessa configurazione, oppure solo lo stesso GT e mi può dare una mano?
    Aspetto un vs. aiuto
    Grazie fin d'ora

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Benvenuto nei pinascati.
    Che io sappia il GT che hai è un ottimo prodotto, non il massimo di prestazioni ma molto apprezzato ed affidabile. Anch'io monto il pinasco, ma il fratello maggiore.
    I vuoti non dipendono dallo svuotamento della vaschetta, ma dalla carburazione, vite aria ( avvitando smagrisce) fori sul filtro, e scatola filtro, che ti suggerisco di cambiare subito, e prendere quella delle ultime serie che è già forata in corrispondenza dei getti. Io ho fatto così, e mi trovo veramente bene.
    Per l'anticipo con questi gruppi si gira un pò più in ritardo, rispetto gli originali.
    Per la candela mi sembra troppo calda, pinasco consiglia ngk b9es
    Hai lavorato i carter e la valvola?

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Ciao Luca,
    non ho mai montato questo Pinasco 177 ALU, però ne sento parlare benino, anche se resta meno "generoso" del Polini in ghisa.

    Da quel che leggo sei sicuramente magro; credo che il tuo motore necessiti almeno di un getto max 125, se non addirittura un 128 o un 130 visto che hai l'espansione.

    Il Pinasco 177 ALU non è molto compresso; questo può permettere (ma è da provare) di tenere un anticipo più alto, diciamo tra le due tacche "IT" e "A", attualmente sei su "IT".

    Anche i rapporti meriterebbero una allungatina, con un pignone 22 denti. Però dovresti dirti che cilindrata hai in origine, il cambio ha alcuni particolari diversi tra 125 e 150.

    E' anche importante, col 24, montare il filtro giusto, non è detto che quello che avevi sul 20 vada bene anche per il 24, e magari aprire un foro sul getto max, foro da 4 - 5 mm.

    Con questa messa a punto qualcosa dovrebbe cambiare, e in meglio; il mio consiglio è di non fare tutte le modifiche insieme, ma una per una, in modo da valutare se apporta benefici o meno, se un settaggio modificato non rende si torna alla situazione preesistente.

    Vorrei anche sapere che vespa hai, di che anno, mettere su il 24 senza modifiche alla luce, che secondo me andrebbe raccordata, può anche non essere utile, anzi potrebbe essere inutile.

    La vite regolazione aria: quasi tutti sostengono che svitando si ingrassa, e sarà così. Però io mi regolo ad orecchio, sento il motore e vedo se va meglio stringendo o allentando la vite, senza stare troppo a pensare se smagrisco o se ingrasso.

    Da ultimo: controlla il colore della candela, ti sarà utile per sapere come va la carburazione.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    vedo che mentre scrivevo antovnb4t è intervenuto; sull'anticipo ti diamo indicazioni diametralmente opposte, ma io ho i miei motivi per consigliarti di anticipare, se non va torni alla situazione pre-esistente.

    Sul filtro ultimo tipo forato concordo, ma per essere sicuro dovrei vedere la foto del tuo carburatore (dove poggia il filtro) e della parte del filtro che poggia sul carburatore.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  8. #8
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Oct 2008
    Località
    Padova
    Età
    43
    Messaggi
    113
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    ciao,
    monto anch'io il pinasco in alu p&p...
    ti posso dire per esperienza personale anche se sono ancora in fase di carburazione perchè ho finito da poco il rodaggio, che è necessaria la ngk9 risp alla 8...
    poi per il resto avendo anch'io la espa pinasco, devo dirti che con il 118 son magro... monto il 20/20... adesso devo provare il 24 e poi salire un po' penso con il 122 e poi vedo...
    a me poi dava problemi di smagrimento al min e quindi ho sostituito il getto originale con quello del 200, il 55/160 e va molto meglio...
    confermo poi i miglioramenti con il foro sul filtro...

  9. #9

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    Ciao Luca,
    non ho mai montato questo Pinasco 177 ALU, però ne sento parlare benino, anche se resta meno "generoso" del Polini in ghisa.

    Da quel che leggo sei sicuramente magro; credo che il tuo motore necessiti almeno di un getto max 125, se non addirittura un 128 o un 130 visto che hai l'espansione.

    Il Pinasco 177 ALU non è molto compresso; questo può permettere (ma è da provare) di tenere un anticipo più alto, diciamo tra le due tacche "IT" e "A", attualmente sei su "IT".

    Anche i rapporti meriterebbero una allungatina, con un pignone 22 denti. Però dovresti dirti che cilindrata hai in origine, il cambio ha alcuni particolari diversi tra 125 e 150.

    E' anche importante, col 24, montare il filtro giusto, non è detto che quello che avevi sul 20 vada bene anche per il 24, e magari aprire un foro sul getto max, foro da 4 - 5 mm.

    Con questa messa a punto qualcosa dovrebbe cambiare, e in meglio; il mio consiglio è di non fare tutte le modifiche insieme, ma una per una, in modo da valutare se apporta benefici o meno, se un settaggio modificato non rende si torna alla situazione preesistente.

    Vorrei anche sapere che vespa hai, di che anno, mettere su il 24 senza modifiche alla luce, che secondo me andrebbe raccordata, può anche non essere utile, anzi potrebbe essere inutile.

    La vite regolazione aria: quasi tutti sostengono che svitando si ingrassa, e sarà così. Però io mi regolo ad orecchio, sento il motore e vedo se va meglio stringendo o allentando la vite, senza stare troppo a pensare se smagrisco o se ingrasso.

    Da ultimo: controlla il colore della candela, ti sarà utile per sapere come va la carburazione.
    Ciao ragazzi,

    Vi fornisco qualche info in più :
    - in origine la mia è un P125X
    - si ho il filtro del 20 coi fori fatti, che filtro mi dite che andrebbe meglio?
    - la luce non è stata modificata, il mio meccanico non la voleva toccare, farò meglio questo inverno

    Per cambiare il filtro devo anche cambiare la scatola filtro, mi date per cortesia indicazioni su cosa acquistare
    Grazie
    Luca

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    vedo che mentre scrivevo antovnb4t è intervenuto; sull'anticipo ti diamo indicazioni diametralmente opposte, ma io ho i miei motivi per consigliarti di anticipare, se non va torni alla situazione pre-esistente.

    Sul filtro ultimo tipo forato concordo, ma per essere sicuro dovrei vedere la foto del tuo carburatore (dove poggia il filtro) e della parte del filtro che poggia sul carburatore.

    Io ho sinceramente ho ragionato da Polini 177, che se non ricordo male vuole i 19°. Ed in generale sento che gli statori il più delle volte sono tutti "avvitati"


  11. #11
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da lucamattiuzzi Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,

    Vi fornisco qualche info in più :
    - in origine la mia è un P125X
    - si ho il filtro del 20 coi fori fatti, che filtro mi dite che andrebbe meglio?
    - la luce non è stata modificata, il mio meccanico non la voleva toccare, farò meglio questo inverno

    Per cambiare il filtro devo anche cambiare la scatola filtro, mi date per cortesia indicazioni su cosa acquistare
    Grazie
    Luca
    lo stesso filtro lo monto su un 2020 sprint veloce 150. Quindi va bene.
    In fatti l'ultima serie di filtri era chiamata "unificata"

  12. #12
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    Io ho sinceramente ho ragionato da Polini 177, che se non ricordo male vuole i 19°. Ed in generale sento che gli statori il più delle volte sono tutti "avvitati"

    Si,ma ... il Polini esisteva già ai tempi del PX punte platinate, lo so perchè lo montai sul mio primo PX che mi fu comprato a novembre del 1980. Il PX punte platinate aveva anticipo a 21 gradi, quindi passare a 19 gradi era già ritardare l'accensione.
    Con gli elettronici, con i PXE, l'anticipo passò a 18 gradi, io non metterei un Polini con un anticipo maggiore del Piaggio, semmai con un anticipo inferiore.
    Se rimaniamo nelle stesse proporzioni, cioè Polini = Piaggio - 2 gradi, con i volani elettronici dovremmo avere un anticipo a 16 gradi ... si raggiungono a stento ruotando tutto lo statore in senso orario.

    Il Pinaschino ... si monta anche con tutto lo statore ruotato in senso orario, ma soltanto se è un pò rivisto, altrimenti non ha senso, regge benissimo anticipi maggiori del Piaggio.


    Citazione Originariamente Scritto da lucamattiuzzi Visualizza Messaggio
    Ciao ragazzi,

    Vi fornisco qualche info in più :
    - in origine la mia è un P125X
    - si ho il filtro del 20 coi fori fatti, che filtro mi dite che andrebbe meglio?
    - la luce non è stata modificata, il mio meccanico non la voleva toccare, farò meglio questo inverno

    Per cambiare il filtro devo anche cambiare la scatola filtro, mi date per cortesia indicazioni su cosa acquistare
    Grazie
    Luca
    Citazione Originariamente Scritto da antovnb4t Visualizza Messaggio
    lo stesso filtro lo monto su un 2020 sprint veloce 150. Quindi va bene.
    In fatti l'ultima serie di filtri era chiamata "unificata"
    Sul filtro è un macello, c'è una enorme confusione; vorrei vedere le foto delle due parti a contatto, carburatore e filtro, prima di dire qualcosa; cmq se non è un filtro unificato (cioè quelli più recenti), dovrai mettere il filtro apposito per il 24, altrimenti la vespa non va bene. E a seconda del carburatore l'unificato può non andare bene.
    Insomma, sembra facile ma non lo è, meglio vedere le foto prima di parlare.

    Se il motore è in origine un 125, allora ha pignone 20 denti e quarta corta; con un 177 non va bene, devi mettere il pignone 22 denti, così in quarta sarai un pelino più lungo del 150, ma senza bisogno di aprire i carter per cambiare la quarta.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  13. #13
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    Si,ma ... il Polini esisteva già ai tempi del PX punte platinate, lo so perchè lo montai sul mio primo PX che mi fu comprato a novembre del 1980. Il PX punte platinate aveva anticipo a 21 gradi, quindi passare a 19 gradi era già ritardare l'accensione.
    Con gli elettronici, con i PXE, l'anticipo passò a 18 gradi, io non metterei un Polini con un anticipo maggiore del Piaggio, semmai con un anticipo inferiore.
    Se rimaniamo nelle stesse proporzioni, cioè Polini = Piaggio - 2 gradi, con i volani elettronici dovremmo avere un anticipo a 16 gradi ... si raggiungono a stento ruotando tutto lo statore in senso orario.

    Il Pinaschino ... si monta anche con tutto lo statore ruotato in senso orario, ma soltanto se è un pò rivisto, altrimenti non ha senso, regge benissimo anticipi maggiori del Piaggio.






    Sul filtro è un macello, c'è una enorme confusione; vorrei vedere le foto delle due parti a contatto, carburatore e filtro, prima di dire qualcosa; cmq se non è un filtro unificato (cioè quelli più recenti), dovrai mettere il filtro apposito per il 24, altrimenti la vespa non va bene. E a seconda del carburatore l'unificato può non andare bene.
    Insomma, sembra facile ma non lo è, meglio vedere le foto prima di parlare.

    Se il motore è in origine un 125, allora ha pignone 20 denti e quarta corta; con un 177 non va bene, devi mettere il pignone 22 denti, così in quarta sarai un pelino più lungo del 150, ma senza bisogno di aprire i carter per cambiare la quarta.
    moolto interessante!!! sono msso così anche io Ucato, ho queso tipo di motore, però, se ricordi col polini, il mzzucchelli e il 20/20..che dici ho i presuppoti per allungare la quarta? forse èper questo che sfioro i 95 e stop?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  14. #14
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Per non uscire troppo in off topic nel presente topic, se volete continuiamo qui la discussione sul mio motore, che dite?

    http://old.vesparesources.com/tuning...-polinone.html
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  15. #15
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    Per non uscire troppo in off topic nel presente topic, se volete continuiamo qui la discussione sul mio motore, che dite?

    http://old.vesparesources.com/tuning...-polinone.html
    ok, spostati i messaggi OT.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  16. #16
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    ok, spostati i messaggi OT.
    grazie....ci vediamo di là..
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  17. #17

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Confermo.....
    Prima montavo un Polini 177 P&P, ma il Pinasco 177 in alluminio sempre P%P è di un altro pianeta. Il Polini era molto più rumoroso... per non parlare poi dei problemi di "vuoti " all'accelerazione e decellerazione....un vero incubo, la velocità max non era poi eccezzionale. Stanco di rumore e sfarfallamenti monto il Pinasco 177 in alluminio sempre P&P, finalmente fine problemi ..........tutto fila liscio come l'olio ( motul 800 all'1,5 % ) velocità di crociera "altissime" così come la velocità di punta ( al tachimetro 105 circa ).
    Ho solamente forato (5 mm ) il filtro aria in prossimità del getto di max con colonna 160/BE3/108.........SEMPLICEMENTE !!!!!

  18. #18
    VRista Diamond L'avatar di Gabriele82
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    Formigine
    Età
    42
    Messaggi
    19 119
    Potenza Reputazione
    36

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da zonerosse Visualizza Messaggio
    Confermo.....
    Prima montavo un Polini 177 P&P, ma il Pinasco 177 in alluminio sempre P%P è di un altro pianeta. Il Polini era molto più rumoroso... per non parlare poi dei problemi di "vuoti " all'accelerazione e decellerazione....un vero incubo, la velocità max non era poi eccezzionale. Stanco di rumore e sfarfallamenti monto il Pinasco 177 in alluminio sempre P&P, finalmente fine problemi ..........tutto fila liscio come l'olio ( motul 800 all'1,5 % ) velocità di crociera "altissime" così come la velocità di punta ( al tachimetro 105 circa ).
    Ho solamente forato (5 mm ) il filtro aria in prossimità del getto di max con colonna 160/BE3/108.........SEMPLICEMENTE !!!!!


    se lo facevi al polini i saresti triovto benone!
    io non li ho mai avuti, ma è un'altra cosa, dato che ho il mazzucchelli che aiuta..forse?
    La giornata è dura ma non ci fa paura!!

  19. #19

    Data Registrazione
    Apr 2008
    Località
    Perosa Canavese
    Età
    60
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Il pinasco 177 alluninio è un ottimo cilindro.
    Ci scorazzo da 8000 km.di puro divertimento. Puoi strappazzarlo , non fà una piega. La mia configurazione è la seguente:

    px 150 arcobaleno
    carter e valvola raccordati
    carburatore 24
    getto max 125 / minimo 50/ 160 be3 polverizzatore
    filtro forato in corrispandenza getto max 4 mm
    rapporti 22 / 68
    padellino sito
    velocità di punta 108
    velocità crocera 85 / 90
    Consumi elevati

    Con montaggio p&p stessa affidabilità ,però con velocità minore ( max 95 )
    crocera ( 80 ).
    adeguati solo il getto max 110 pol... be3
    consumi poco più dell'originale

    Goditi il cilindro maurizio

  20. #20

    Riferimento: Consigli messa a punto Pinasco 177 alluminio

    Citazione Originariamente Scritto da Gabriele82 Visualizza Messaggio
    [/B]

    se lo facevi al polini i saresti triovto benone!
    io non li ho mai avuti, ma è un'altra cosa, dato che ho il mazzucchelli che aiuta..forse?
    Con il Polini le avevo già provate tutte................niente da fare !!!!! Che rottura...
    Ho risolto SUBITO !! tutto con il Pinasco in alluminio.
    Ciao

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •