Io leggendo qua e lā ho trovato molti pareri
Ma per lo pių sono:
Per miscela olio sintetico
Per motore olio minerale
Senti cmq altre opinioni
Io leggendo qua e lā ho trovato molti pareri
Ma per lo pių sono:
Per miscela olio sintetico
Per motore olio minerale
Senti cmq altre opinioni
Il TTS non va bene per il cambio, č tutto sintetico ed č un olio miscela con i soliti additivi antigrippanti e compagnia bella. Per il cambio meno additivi ci sono meglio č (sempre che non siano additivi specifici per frizioni in carter umido).
Se vuoi darle un olio raffinato, mettile il Castrol MTX 80, pių denso del 30 ma che non dā problemi nč di incollaggio nč di slittamento.
Altrimenti un SAE 30 liscio (tipo i vecchi olii Fiat VS30), oppure un olio per miscela minerale, di quelli "base".
Per il resto ti raccomando di usare la ricerca, č un argomento trattato una settimana sė e l'altra pure![]()
io l'ultima volta ho messo dell'olio per il tagliaerba che era SAE30...pero vorrei sapere altre alternative per provare se la frizione va meglio...dato che la mia da un po di noie..
Ho comprato un Motul SAE 10W30 (il padrone del negozio mi ha detto che č la vecchia sigla del SAE30), č un olio minerale, l'ho pagato 12 euro, va bene? contiene degli additivi antiusura, anticorrosione e antischiuma
Se non dovesse andare bene il motul 2t sae 10w30, prendo il sae30 per tosaerba, datemi una risposta possibilmente entro la serata di oggi in maniera tale che restituisca l'olio al ricambista, grazie