Risultati da 1 a 19 di 19

Discussione: immatricolazione

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    68
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    immatricolazione

    Ho restaurato la vespa del nonno anno 1961, della quale però è stato smarrito la targa e il libretto di circolazione.
    Mi sono iscritto ad un motoclub ed ho iniziato le pratiche per l'iscrizione all'albo d'epoca per poi avere la targa ed il libretto.
    Mi hanno detto che mi arrivava tutto a casa entro 2 mesi, però ne sono già passati 6.
    E' una procedura regolare e continuo ad aspettare, oppure devo fare diversamente.
    Grazie.

  2. #2
    VRista DOC
    Data Registrazione
    Jan 2008
    Località
    Puglia
    Età
    41
    Messaggi
    1 057
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: immatricolazione

    io ne ho impiegati 10 di mesi con un'agenzia...

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: immatricolazione

    Citazione Originariamente Scritto da spero Visualizza Messaggio
    Ho restaurato la vespa del nonno anno 1961, della quale però è stato smarrito la targa e il libretto di circolazione.
    Mi sono iscritto ad un motoclub ed ho iniziato le pratiche per l'iscrizione all'albo d'epoca per poi avere la targa ed il libretto.
    Mi hanno detto che mi arrivava tutto a casa entro 2 mesi, però ne sono già passati 6.
    E' una procedura regolare e continuo ad aspettare, oppure devo fare diversamente.
    Grazie.
    Stiamo parlando di ASI o FMI? C'è una certa differenza.
    Comunque, puoi contattare direttamente la sede centrale per avere informazioni in merito al procedere della pratica:
    FMI: Contatti
    ASIFED - Automotoclub Storico Italiano clicca su "contatti"

    Ciao, Gino

  4. #4

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    68
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: immatricolazione

    Credo sia FMI.
    Comunque grazie.
    Ciap spero.

  5. #5

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    68
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: immatricolazione

    Dopo nove mesi mi è arrivata la risposta dell'agenzia dicendomi che le foto non andavano bene.
    Sono riuscito a mettermi in contatto con l'esaminatore il qule mi ha spiegato come volevano le foto, cosa che l'agenzia non ha saputo dirmi, il quale mi ha detto che ora ha già spedito le pratiche a Roma per l'iscrizione al registro storico e che mi arriverà tutto a casa.
    Sperando che finalmente riesca ad iscrivere la vespa al registro storico, cosa debbo poi fare per richiedere le targhe ed il libretto per potere circolare?
    Grazie

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: immatricolazione

    Citazione Originariamente Scritto da spero Visualizza Messaggio
    Dopo nove mesi mi è arrivata la risposta dell'agenzia dicendomi che le foto non andavano bene.
    Sono riuscito a mettermi in contatto con l'esaminatore il qule mi ha spiegato come volevano le foto, cosa che l'agenzia non ha saputo dirmi, il quale mi ha detto che ora ha già spedito le pratiche a Roma per l'iscrizione al registro storico e che mi arriverà tutto a casa.
    Sperando che finalmente riesca ad iscrivere la vespa al registro storico, cosa debbo poi fare per richiedere le targhe ed il libretto per potere circolare?
    Grazie
    Ma la vespa è in regola, radiata, demolita o cosa?

    Ciao, Gino

  7. #7

    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Ferrara
    Età
    68
    Messaggi
    41
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: immatricolazione

    La targa e il libretto sono stati distrutti diversi anni or sono per non pagare il bollo.
    Il numero di targa l'ho recuperato dal tagliando dell'assicurazione.
    Dalla visura che ho fatto al pra non capisco se è stata radiata o demolita.
    Comunque i numeri di targa, telaio e motore corrispondono.
    Grazie.
    Ciao Spero.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •