Al PRA mi hanno detto che la vespa è radiata e si può immatricolare con una nuova targa dicendomi di rivolgermi alla motorizzazione, dove mi hanno spiegato che per la revisione deve essere equipaggiata con frecce, ecc.
Per revisionarla come è originalmente devo iscriverla al registro d'epoca.
Quindi ora aspetto l'iscrizione al registro e poi vedrò.
Grazie ancora ditutto.
Ciao Spero.
Quelli della motorizzazione si sono bevuti il cervello! Un veicolo radiato d'ufficio si reimmatricola in base alla propria scheda tecnica d'omologazione, che non prevede certo le frecce! La sola cosa necessaria è l'estratto cronologico del PRA, ed una dichiarazione dei lavori eseguiti a regola d'arte da parte del meccanico che l'ha rimessa a posto.
Al posto tuo mi rivolgerei ad altra motorizzazione.
Ciao, Gino
Finalmente mi hanno iscritto la vespa al registro storico fmi.
Sono andato tramite un'agenzia aci al collaudo dovendo installare solo lo specchio retrovisore ed è idonea.
Quando sono andato a ritirare i documenti allo sportello mi hanno detto che manca l'estratto cronologico privato su bollo e che senza quello il tutto và in rottamazione.
Era stata presentata una visura che a parere dell'agenzia andava bene, ora però controlleranno ancora la pratica.
Posso ancora sperare di riuscire a girare con il mezzo?
Già prima Gino ti aveva avvisa che non basta una visura ma serve l'estratto cronologico.....non sono la stessa cosa....
Adesso non ti resta che procurartelo e produrlo insieme al resto della documentazione.
Dai forza e pazienza....la burocrazia logora ma alla fine ce la farai
Riccardo
Creative Engineering
L'ACI funziona come una qualunque agenzia di pratiche automobilistiche, solo che è peggiore (impiegati parastatali!) e costa generalmente di più!
Ho sempre sconsigliato di rivolgersi all'ACI per il disbrigo delle pratiche che esulino dal normale lavoro d'ufficio che si svolge all'interno dell'ACI stessa, e continuo a farlo!
Ciao, Gino
Scusa Gino se ti contraddico, ma l'agenzia privata che mi ero rivolto prima, dopo che avevo ottenuto l' iscrizione della vespa al registro d'epoca, se non montavo le frecce che originariamente non c'erano non mi faceva le pratiche per il collaudo, che invece all'agenzia aci sono già riuscito a fare.
Grazie anche a Riccardo per le delucidazioni che mi ha dato.
Buone feste.
Ciao, Roby.