si questa moda non la sopporto neppure io persone che non capiscono niente che non sanno neppure che vuoldire la vespa la vogliono così facendo lievitare i prezzi pultroppo io per comprare la mia special ho dovuto cacciare bei soldi ed era in condizioni pessime avevano fatto solo la vernice il resto era da buttare ci ho speso di più di quello che costava a comprarla completamente restaurata ma il problema e che non ce ne erano. io non ho figli sono giovane e non ho spese per lo meno di affitto dato che la casa e mia e guadagno bene, siccome non ho vizzi tipo fumare o giocare 100€ alla volta in gratta e vinci ho parecchi soldi che mi avanzano, ogni volta che instasco soldi riesco a mettere da parte. da parte per un sogno per ora il mio unico sogno e quella vespa che già o progammata nei minimi particolari e vedete se invece di comprare un orologio di 100€ io i soldi li butto vicino al mezzo ce la faccio e come e se ce la faccio, io ho speso 1500€ per la mia vespa e l'unica cosa buona erano i carter e il talaio poi ci ho messo altri 500€ di motore e siamo a 2000€ più 500€ tra impianto elettrico fregi gomme cavalletto, insomma queste cose intoro poi il rubinetto del serbatoio i cavi insomma siamo a 2500€ ma mi ritengo soddisfatto perche mi ha dato molto . mio padre mi ha raccontato sempre delle vespe che c'èrano in quell'epoca e come erano e poi quando l'ho vista non ho potuto fare niente lho comprata e basta e non me ne pento e così rifarò con questa vespa .
Citazione Originariamente Scritto da iena Visualizza Messaggio
Io sono uno di quelli che per comprare la Vespa non si dovrebbero spendere più di 1.000 euro, altrimenti poi perde il senso di quella che è la sua storia, ovvero il mezzo che ha motorizzato l'Italia. Infatti un po' questa "moda" di Vespa che è nata da qualche anno un po' mi ha segato le gambe visto che fino a pochi anni fa le varie PX, PK e affini nessuno se le filava mentre adesso le trovi a prezzi secondo me esagerati.
Poi i soldi spesi dietro per le personalizzazioni sono tutta un'altra cosa e capisco chi spende anche 2000 euro di accessori, solo per renderla "personale". Odio invece chi vuole fare il business con i rottami... e ce ne sono sempre di più purtroppo, è colpa loro se i ricambi da recupero costano sempre di più.

Io non sto cercando un'altra Vespa, ho già un PX dell'83 e una Special del '78. Però visto che l'assicurazione praticamente è gratis per ogni Vespa aggiuntiva se trovassi l'occasione non ci penserei 2 volte. Quell'Et3 me la sono lasciata sfuggire, ma va bene così, visto che "l'intoppo" che mi ha fatto ritardare a ricontattare il venditore per confermargli l'acquisto è stata la nascita di mia figlia

Per quanto riguarda i motori .. beh, ho un 130cc a doppia che mi ha fatto un caro amico che poi è venuto a mancare, quindi quel motore, nonostante possa essere migliorato, resta così com'è, visto che è il "suo" motore, poi sto facendo un motore da 110cc Parmakit a costo zero, nel senso che sono tutti pezzi recuperati in giro (sto spendendo più per viti e dadi che per tutto il resto)