Risultati da 1 a 15 di 15

Discussione: Dubbio su forcella et3

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di norkio
    Data Registrazione
    May 2007
    Località
    Ghedi
    Età
    39
    Messaggi
    1 285
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Dubbio su forcella et3

    il gioco massimo nei cuscinetti a sfere su un diametro 20 è circa 20 micron, credo non siano percettibili.. non è normale..

    io non ho capito una cosa, si muove solo la ruota e quindi il mozzo (2) oppure tutta la ganascia (1)?

    nel caso della ruota il problema sta nel cuscinetto centrale (A2) che assolutamente non deve anvere un gioco radiale percettibile,
    nel caso della ganascia è uno dei cuscinetti a rullini della forcella (A1), che anche quelli non dovrebbero avere gioco percettibile

    leggo che se tieni frenato smette di far rumore e quindi vibrare, cosi sembrerebbe sicuramente il cuscinetto centrale del mozzo..
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dubbio su forcella et3

    ragazzi è veramente strano..3 mozzi ho provato. tutti con i perni nuovi.
    se smonto il mozzo e lo blocco con la morza e poi stringo il tamburo, mi accorgo che i cuscinetti della ruota sono sani perche' non hanno nessun gioco neanche minimo.
    appena rimonto il mozzo sulla forcella, quindi rimetto tutti gli OR al punto giusto, stringo i due dadi da 13 e 19 serro tutto, noto che il piatto freni si muove, viene dal mozzo neanche lo rimetto il tamburo, faccio la prova senza. si muove ha gioco...non è eccessivo ma si muove cavolo. cuscinetti nuovi e perno nuovo ma come è possibile?
    per favore se avete vespe 50 o primavera fate una prova se anche le vostre hanno questo tipo di tolleranza.
    a me sembra eccessiva.
    poi la cosa antipatica è che al minimo il mozzo vibra insieme alla ruota e fa casino.
    la forcella è stata montata e regolata senza mozzo quindi non è lenta è regolata giusta.
    sto impazzendo
    per favore guardate le vs vespe, non posso postare foto al momento, ma credo che mi avete capito bene!
    grazie a tutti

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dubbio su forcella et3

    ASSURDOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    NOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!

    roba da manicomio!!!!

    ho trovato il difetto.

    il perno d'acciaio che si sostituisce con la pressa, quando viene rimontato il nuovo, bisogna sapere la misura esatta, praticamente se viene "pressato" solo di 2 millimetri piu in dentro, si rischia di non avere una accoppiata tra le boccole della forcella, rondelle.
    quando stringiamo i due dati da 13 e 19 resta una tolleranza del perno montato piu in avanti e quindi il mozzo non si blocca.
    a questo punto è meglio 2 mm in meno che di troppo.

    tutto questo me ne sono accorto perche' ho provato un mozzo vecchissimo ancora con il perno originale tra l'altro anche usurato, e stringendo si è bloccato e neanche fa gioco!!!

    un esperiena stressante che non auguro a nessuno di voi!!!

    ora ritornero' dal fenomeno che li ha montati e provo a farli tornare indietro di qualche mm, potrei utilizzare delle rondelle a spessore, ma è meglio cosi!!!

    grazie a tutti e....fate tesoro della mia esperienza del CAVOLO....

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Dubbio su forcella et3

    veramente stressante!!!
    Ciao Gioweb

  5. #5
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    69
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: Dubbio su forcella et3

    Citazione Originariamente Scritto da ilario Visualizza Messaggio
    ASSURDOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

    NOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!

    roba da manicomio!!!!

    ho trovato il difetto.

    il perno d'acciaio che si sostituisce con la pressa, quando viene rimontato il nuovo, bisogna sapere la misura esatta, praticamente se viene "pressato" solo di 2 millimetri piu in dentro, si rischia di non avere una accoppiata tra le boccole della forcella, rondelle.
    quando stringiamo i due dati da 13 e 19 resta una tolleranza del perno montato piu in avanti e quindi il mozzo non si blocca.
    a questo punto è meglio 2 mm in meno che di troppo.

    tutto questo me ne sono accorto perche' ho provato un mozzo vecchissimo ancora con il perno originale tra l'altro anche usurato, e stringendo si è bloccato e neanche fa gioco!!!

    un esperiena stressante che non auguro a nessuno di voi!!!

    ora ritornero' dal fenomeno che li ha montati e provo a farli tornare indietro di qualche mm, potrei utilizzare delle rondelle a spessore, ma è meglio cosi!!!

    grazie a tutti e....fate tesoro della mia esperienza del CAVOLO....
    Davvero utile la tua segnalazione , purtroppo chi fa i lavori spesso e' assolutamente incompetente nello specifico, cioe' ha le capacita' tecniche e l'attrezzature giusta ma non sa cosa sta facendo o se ci sono dei parametri da rispettare!


  6. #6
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dubbio su forcella et3

    ho fatto i miei primi accertamenti, praticamente ho utilizzato come campione un mozzo con un perno originalissimo e misura 58mm, tutti i perni che ho sostituito misurano tra i 59,3 ,59,7.... ecco li il difetto. il rondellone quello da 19 una volta arrivato a battuta, se il perno non sta a misura gioca dentro la forcella e si muovera' sempre!!! (che stress)
    l'importante è risolvere...

    in questi casi è utile confrontarsi...

    aspettiamo testimonianze!!!

    ciao a tutti

    viva la vespa (sopratutto L'ET3)
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    • Tipo File: jpg 90.jpg (28.7 KB, 0 Visualizzazioni)

  7. #7
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Dubbio su forcella et3

    58 mm precisi anche il mio!
    Ciao Gioweb

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di ilario
    Data Registrazione
    Dec 2008
    Località
    roma
    Messaggi
    94
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Dubbio su forcella et3

    ottimo!!! grazie GIOWEB!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •