Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 25 di 30

Discussione: px 200

  1. #1
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21

    px 200

    Un mese fa ho messo un annuncio cercasi px200 con miscelatore,neanche una telefonata sabato scorso mi telefona un signore dicendo che ha un px 200 con miscelatore colore antracite e 16000km.e non usandolo lo vuole vendere,però doveva informarsi sul valore.
    Prima gli ho telefonato per andare a vederlo,e mi ha detto che si è informato da un concessionario Piaggio e gli hanno detto che in quelle condizioni può valere dai500 ai 1000 euro,domani pomeriggio vado a vederlo e vediamo cosa si combina.
    Secondo voi fino a quanto posso arrivare se e in perfette condizioni? e per il passaggio adesso si può farlo anche in comune oppure bisogna farlo ancora da un notaio?
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20
    Nella bassa ho sentito di px200 in buone condizioni venduti anche a 1400 euro. Però non andrei oltre questa cifra, 1500 se è come appena uscito dalla fabbrica ma bisognerebbe vedere com'è messo il motore. Poi ci sono i px svenduti a 200 euro dai pensionati che credono sia roba da "ferovecio", ma sono fortune ed alle volte capitano, anche al sottoscritto.

    Ciao, auguri.

  3. #3
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Citazione Originariamente Scritto da Enricopb
    Poi ci sono i px svenduti a 200 euro dai pensionati che credono sia roba da "ferovecio", ma sono fortune ed alle volte capitano, anche al sottoscritto.

    Ciao, auguri.
    e/o a Gigler.


    E a me niente, se non dei miseri cofani e bauletto di GS 160 II serie.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Sono andato a vederla,la vespa è una 200e elestart del 1984 con soli 14000km colore originale praticamente perfetta a parte un paio di strisci sul bauletto,la cede per 1000euro.
    Qualcuno sa dirmi quante ne sono state costruite?
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  5. #5
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26
    Nel 1984: Vespa PX200E Elestart VSX1T da 300001 a 3004428.
    Quindi 4428 costruite.

    A 1000 euro la prenderei senza troppe discussioni.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Grazie per l'aiuto
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di lospecial
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Campomarino CB
    Età
    39
    Messaggi
    4 354
    Potenza Reputazione
    23
    E' un bel pezzo e anche io la prenderei per qualla somma!!!!!!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di Bellafrance
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    Bologna
    Età
    49
    Messaggi
    622
    Potenza Reputazione
    21
    Il 200 elest secondo me è un gran bel vespone. Ne ho uno anch'io e ci sono molto affezionato (quindi il giudizio è di parte). E' quello in foto nel mio avatar durante una bella vacanza in Croazia. (Visto cosa ci si può fare? ...tanto per farti venire ancora più voglia...)

    Comunque con i tempi che corrono un 200 in ottime condizioni a 1000 euro non è facile trovarlo.
    Ciao

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Il proprietario mi ha fatto anche la revisione,per il passaggio quelli dell'aci gli hanno detto che se l'acquirente ha la comunione dei beni con la moglie per il passaggio serve anche la sua firma.
    Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    Mai saputo una cosa del genere. I passaggi me li ha sempre firmati l'intestatario del mezzo. Possibile che abbia beccato tutti quelli che stavano in separazione dei beni?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da vespazza
    Il proprietario mi ha fatto anche la revisione,per il passaggio quelli dell'aci gli hanno detto che se l'acquirente ha la comunione dei beni con la moglie per il passaggio serve anche la sua firma.
    Qualcuno sa dirmi qualcosa in merito?
    E' vero solo se la vespa e' stata da lui acquistata mentre era già in regime di comunione dei beni.

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10
    E non dovrebbe essere anche cointestata?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    per non sbagliare quando vado per il passaggio mi porto anche la moglie sempre che non mi ... scherzo, quando ho acquistato la vba non e servita la firma di mia moglie sto parlando di 5 anni fa
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  14. #14
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Ho fatto qualche ricerca e la vendita di auto e moto (che necessitano di atto registrato e quindi equiparabili ai beni immobili) acqistate in regime di comunione sono soggette alla firma di entrambi i coniugi al momento dell'atto di vendita.
    Che normalmente le agenzie o i comuni non facciano storie e non chiedano nulla e' una cosa ma che cosa succede se uno dei coniugi compie atti di straordinaria amministrazione senza il consenso dell'altro?
    Se l'atto riguarda un immobile o un bene registrato (auto, barche, ecc.) può essere annullato dal Tribunale su domanda dell'altro coniuge. La domanda deve essere proposta entro un anno dalla data in cui il coniuge è venuto a conoscenza dell'atto, o comunque dalla sua trascrizione nei pubblici registri. Se l'atto riguarda un bene mobile, il coniuge che ha trasgredito è obbligato a ricostruire la comunione nello stato in cui era prima. Se ciò non è possibile deve provvedere al pagamento del valore equivalente al bene. Anche in questo caso occorre rivolgersi al Giudice.



    Quindi occhio alle

  15. #15
    Fondatore VRista Diamond L'avatar di horusbird
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    Marsciano
    Età
    68
    Messaggi
    13 798
    Potenza Reputazione
    10
    Citazione Originariamente Scritto da vespazza
    per non sbagliare quando vado per il passaggio mi porto anche la moglie sempre che non mi ... scherzo, quando ho acquistato la vba non e servita la firma di mia moglie sto parlando di 5 anni fa
    Beh il problema e' comunque per chi VENDE e non per chi compra, il venditore teoricamente non potrebbe firmare l'atto a meno che la Vespa non fosse sua da prima del matrimonio e sempre e soltanto se e' in regime di comunione dei beni.
    Mentre tu puoi comprare senza problemi (si fa per dire ) anche da solo, tanto la vespa diventa automaticamente anche della signora!

  16. #16
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Mentre tu puoi comprare senza problemi (si fa per dire Lol_5 ) anche da solo, tanto la vespa diventa automaticamente anche della signora!
    Grazie e quello che immaginavo, probabilmente ha capito male domani provo a telefonare all'aci e sento cosa mi dicono a riguardo.
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  17. #17
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Non telefonare all'ACI ma al PRA (l'ACI gestisce il PRA, ma il PRA è separato dall'ACI e, mentre l'ACI lavora come un'agenzia di pratiche automobilistiche, con tariffe simili o superiori, il PRA ha le tariffe minime imposte dallo Stato). Il passaggio di proprietà puoi farlo direttamente allo sportello STA del PRA, inclusa l'autentica della firma.

    Per quel che riguarda la comunione dei beni, non starei a preoccuparmi troppo, ci sono talmente tanti "distinguo" nella materia della vendita di beni registrati che quella di far firmare anche il coniuge è solo una complicazione in più, a meno che non siano separati.

    Ciao, Gino

  18. #18
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    grazie Gino ma questa mattina ho già telefonato all'aci e come pensavo la firma di mia moglie non serve,riguardo di fare il passaggio direttamente al pra il mio problema e quello del venditore e il tempo e la distanza per quello abbiamo optato per l'aci
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  19. #19
    VRista Diamond L'avatar di Calabrone
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Su a Sud
    Età
    74
    Messaggi
    15 637
    Potenza Reputazione
    34
    Damiano hai PM

  20. #20
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Visto
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  21. #21
    VRista DOC L'avatar di vespazza
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    Alto Vicentino
    Età
    59
    Messaggi
    1 830
    Potenza Reputazione
    21
    Domani sera vado all'aci per il passaggio e dopo a ritirare la vespa,il tipo che me la vende sebbene non sia appassionato della vespa ma di moto da cross,ha avuto molta cura del vespone.
    l'unica cosa che devo sostituire sono i copertoni,non per usura ma sono secchi,e la batteria devo provare a caricarla visto che è ferma da un anno.
    Volevo chiedervi che copertoni mi consigliate?
    Chi mangia le "MELE" se la gode!!
    http://vespazza.com/


    Dopo il 02-06-2011 solo casco integrale e protezioni SEMPRE!!!

  22. #22
    Staff VRista Diamond L'avatar di GiPiRat
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Lecce
    Età
    66
    Messaggi
    20 802
    Potenza Reputazione
    10
    Michelin S83, per me sono i migliori.

    Ciao, Gino

  23. #23
    Staff VRista Diamond L'avatar di PaSqualo
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Corato
    Età
    41
    Messaggi
    11 071
    Potenza Reputazione
    31
    Visto che devi cambiarli tutti e 3, se vuoi ti procuro io 3 S 83 e 3 camere Michelin al prezzo di 23 la coppia, uguale quindi a 69 + 10 di spese di spedizione.

    Senti il gommista quanto ti chiede, se risparmi qualcosa nonostante ci siano le spese di spedizione, fammi un fischio.
    Oh....mi si è storto il pi...anton

  24. #24
    VRista DOC
    Data Registrazione
    May 2006
    Località
    Roma
    Età
    63
    Messaggi
    1 021
    Potenza Reputazione
    20
    Mentre tu puoi comprare senza problemi (si fa per dire Lol_5 ) anche da solo, tanto la vespa diventa automaticamente anche della signora!
    Fortuna che sono scapolo! Ed ho tutta l'intenzione di rimanere tale.

  25. #25
    Staff VRista Silver L'avatar di MrOizo
    Data Registrazione
    Jan 2005
    Località
    citti
    Età
    61
    Messaggi
    5 543
    Potenza Reputazione
    29
    si, Horus, ma il problema è che se l'atto viene annullato dalla moglie del venditore, l'acquirente resta senza vespa.............comunque comprala subito!anche io ho avuto due anni fa tale colpo di c...o e l'ho acquistata con 55000 km per 650 euro, tutta originale, in ottime condizioni;il cavalletto ha la tendenza a piegare la pedana più che nelle altre vespe, non so perchè, per il resto è eccezionale, l'unico vero difetto che le trovo e che, non essendo d'epoca, per farla camminare devo fare una assicurazione a parte, la mia è del 1997...
    runnin' beat on the seat on:Laverda 600 Montjuic MKII 1979;Yamaha XT600K 34F 1988;Yamaha RD350LC 4L0 1982;Yamaha RD350LC 1WT 1987;Honda CBR600FM 1991;Honda XRV 750 RD07A 2001;Honda Sky 50 1997;circa 25 vespe....ma tra poco butto tutto!!

    "Hot tramp, I love you so......."R.I.P. Duke....

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •