Ho sempre pensato che la vespa fosse un grande mezzo, perchè oltre le qualità meccaniche,era un mezzo economico sia per i consumi sia per la manutenzione.Oggi mi sa che ci stiamo approfittando un pò troppo.In primis lo stato con i costi della revisione e poi i meccanici.
Allora vi spiego, poi mi dite se è normale o sono io che non ho fatto bene i conti preventivi.
Dovevo fare la revisione, quindi da buon guidatore attento (poco meccanico) chiamo un meccanico che lavora nel suo garage dopo il lavoro principale.gli dico che devo fare la revisione e quindi di guardare i freni specialmente dietro che ho visto un pò d'olio,tanto la revisione vede se frena e le luci.
la vado a riprendere e sapete quanto ho speso???
145EURO!!!
toglietegli 67euro di revisione 78euro di cui 28 di materiali e 50 di manodopera.
Ha cambiato una lampada davanti, paraolio e ganasce post,e vite che tiene il copriruota di scorta(ne avevo messa una diversa io perchè quella originle si era spanata) e l'ha portata lui a fare la revisione perchè sta di fianco l'officina dove lavora lui di giorno.In sostanza è andato a lavoro con la mia vespa e durante il lavora l'ha lasciata a fare la revisione,quindi non è che ha impiegato del tempo per questa operazione.
Tra l'altro mi accorgo adesso che la luce che ha cambiato non funziona.
Secondo voi è tanto, poco o il giusto????
ciao!!!