salve ragazzi, ho una domanda da farvi...
Ho acquistato da poco un px 125 del '98, i primi con il freno a disco, NON catalizzato, pulendo il carburatore ho trovato la seguente configurazione
FRENO ARIA: 140
EMULSIONATORE: BE5
MAX: 96
MIN: 45
sul manuale officina ho visto che sono quelli giusti per questo modello, e devo dire che la vespa và bene, però perchè sui modelli anni '80 erano diversi? Per esempio il P125X del '82 di mo fratello, monta il BE3, 160. quali sono le differenze di questi componenti ???
Quando si parla di scatalizzare, una MY, oppure una LML, si consiglia sempre il BE3, 160, e mai il BE5 140 perchè?
Su questa "famosa" tabella si vede chiaramente che ci sono 3 diverse configurazioni per il 125