Oggi ho ricevuto in regalo una vespa che hanno trovato tagliando una vecchia siepe a lato di una stradina di campagna... che dite la facciamo diventare un buon conservato?![]()
![]()
![]()
![]()
Oggi ho ricevuto in regalo una vespa che hanno trovato tagliando una vecchia siepe a lato di una stradina di campagna... che dite la facciamo diventare un buon conservato?![]()
![]()
![]()
![]()
porca trota Marco ma ne vale la pena?![]()
Fantastica! Hai visto lo sterzo che roba mai vista!!! Incredibile!! Facci un conservato deformato!! Comunque sembra un 50R. Il telaio non si legge vero?
Ciao Gioweb
In realta' l'idea e' quella di dargli una bella spruzzata di trasparente, fare un supporto da piantare a terra a cui saldarla per tenerla sollevata da terra e leggermente inclinata e tenerla in giardino come monumento!![]()
è un capolavoro del tempo...![]()
Incredibile! Riesce ad essere bella lo stesso.
E' passata attraverso il tempo, il fuoco e l'umidità di tanti anni senza perdere il suo fascino..................................solo la vespa ne è capace!
Effetto certamente imputabile alla combustione della benzina presente nel carburatore.
Ma i carter come stanno messi?
Bestiale anche lo stato di conservazione del fanalino posteriore (sembra integro e non provato dal fuoco) e delle cromature di clacson e devioluci..
Ha fascino da vendere questa povera vespetta.. Io cercherei di recuperare quanti più pezzi possibili.