Attenzione : i telai bruciati anche se sabbiati non ritornano piu' come prima , nel senso che restano MOLTO fragili e soprattutto facilmente attaccabili dalla ruggine .
Inoltre dove prima della combustione c'erano parti in gomma , sara' quasi inevitabile il riformarsi quasi immediato di ruggine ( presumo per una reazione chimica , chi ne sa di piu' mi aiuti .. )
Esperienza diretta , al Mauro del VC Biella di Vespe ne sono bruciate piu' di 60 quando brucio' la fabbrica dove era ospitato il suo "magazzino" , che tralaltro allora era anche la sede del VC .
Ne ha tenute circa 30 ( quele di maggior pregio ) e le ha rifatte da zero , ma adesso non le tira fuori se non quando c'e' il sole ...
A sua figlia ha lasciato una Super 125 per uso quotidiano , che e' arrugginita quasi subito e che ha avuto lo scudo profondamente deformato per il solo fatto di averci appoggiato i due tamponi del portapacchi ...

Ciao
guabix