Risultati da 1 a 11 di 11

Discussione: come togliere il caprimanubrio?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di Fricicchia
    Data Registrazione
    Jul 2008
    Località
    prov. di Rimini
    Età
    52
    Messaggi
    2 159
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: come togliere il caprimanubrio?

    Citazione Originariamente Scritto da mueno Visualizza Messaggio
    grazie a tutti.
    prima di tutto tolgo il coprimanubrio in modo da vedere le condizioni di rottura dei due perni.
    avevo sentito parlare della vite maschio che avvita in senso antiorario ma la mia idea era quella di fare al limite una intacca con un punteruolo per poterci infilare un cacciavite italiano per poi svitare.
    com'è?, è più difficoltoso?
    Attento però a non segnare il filetto in alluminio, che è molto morbido, con la punta del punteruolo.
    Anche perchè ti serve un'intaglio piuttosto profondo x reggere lo sforzo della torsione, soprattutto se i due metalli si sono ingranati,
    lubrifica molto bene con lo sbloccante e in bocca al lupo!

    Forse nelle ferramente fornite vendono viti "sinistrorse" autofilettanti.
    Tienci aggiornati.

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: come togliere il caprimanubrio?

    Citazione Originariamente Scritto da Fricicchia Visualizza Messaggio
    Attento però a non segnare il filetto in alluminio, che è molto morbido, con la punta del punteruolo.
    Anche perchè ti serve un'intaglio piuttosto profondo x reggere lo sforzo della torsione, soprattutto se i due metalli si sono ingranati,
    lubrifica molto bene con lo sbloccante e in bocca al lupo!

    Forse nelle ferramente fornite vendono viti "sinistrorse" autofilettanti.
    Tienci aggiornati.
    allora provo con le viti sinistrose autofilettanti, magari anzichè il trapano userò un avvitatore con regolazione di velocità in base a quanto premi il grilletto.

    ok, vi tengo aggiornati, spero di fare anche qualche foto.

    grazie
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: come togliere il caprimanubrio?

    vado da un torniere...che forse è meglio

    non so se a voi è mai capitata una sensazione di fallimento come quella che mi è capitata a me oggi.

    al posto delle viti sinistrose, il tizio della rivendita (premetto fornitissima, la migliore qui a palermo) mi ha venduto un estrattore di prigionieri, quello che vedete in foto.
    ho fatto con il trapano un buco al centro del prigioniero rotto e fin qui tutto bene. buco centrale preciso, comincio ad avvitare l'estrattore e...nulla. forza ora, forza di nuovo fino a quando l'estrattore si è spanato.
    non solo non ha estratto un emerito c...o ma ha smembrato il prigioniero che ormai mi sa che starà lì per un bel pò.

    morale della storia: appena posso passo da un torniere e vediamo se lui riesce a risolvere i problema.

    in tutto questo, non so che successo, anche perchè io non ho toccato nulla all'infuori dell'area su cui lavorare, appena freno con il freno d'avanti la pinza del freno si blocca facendo bloccare la ruota fino a quando non dò strattoni in avanti da fermo per farla sbloccare.

    booooooooohhhhhhhhhhhhhhh!!!!!!!!!!!

    a volte penso che il fai da te è una bellissima cosa ma piena di insuccessi che ti fanno scendere il morale sottoterra.

    e pensare che volevo realizzare una mini guida fotografica su questo problema.

    ciao a tutti.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di mueno
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    Palermo
    Età
    46
    Messaggi
    1 070
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: come togliere il caprimanubrio?

    tutto risolto!!!!

    il torniere mi ha tolto i prigionieri rotti e mi ha rifatto la filettatura, tutto con la modica cifra di 5€....la potenza dell'amicizia.

    per quanto riguarda il freno anteriore, si trattava del cavo che rimaneva schiacciato dal coprimanubrio e bloccava il passaggio dell'olio. ho richiuso con attenzione ed il problema è scomparso.

    oggi va decisamente meglio!!!

    ciao a tutti!!!!!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •