Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
lo dissi a voce mercoledì sera a cena con gli amici di vr a casa del mitico tillio e ora lo scrivo pure: a me la gtv e la super300 piacciono e anche parecchio.. trovo sbagliato scrivere che è un plasticone o frullatore...se a voi, e piacciona anche a me, piacciono i cambi manuali a marce bene ma rispettate chi ha una Vespa senza marce. è vespa anche lei e aggiungo: la Gtv Gt60 personalmente mi affascina come a tutt'oggi guardo la Vba e mi affascina sempre tanto come 2 anni e 1/2 fa quando la terminai di restaurare.
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
La 300 non dispiace neanche a me .. ma resta il fatto che e' un "frullatore"
E se la acquistassi e mi dicessero che giro su un frullatore non potrei certo prendermela, frullatori sono per definizione "tutti" gli scooter che montano motori senza marce, potremmo discutere sul discorso "plasticone" in quanto i frullatori Piaggio hanno la scocca in acciaio ma di plastica ce n'e' comunque molta.
In ogni caso anche se ben fatta , affidabile? ed esteticamente discreta la Vespa di nuova generazione a mio parere deve fare mondo a se, quando le vedo ai raduni tradizionali mi girano un po' le palle perche' stonano a fianco alle nostre Vespe.
![]()
però marco concorderai con me credo che ormai hanno raggiunto, almeno qui al nord, almeno un 35-40% del parco vespe partecipanti ai raduni. sull'affidabilità del 300 non so, so que x il 250 un nostro collega vespista con una gts ha perorso 45000 km con la manutenzione da concessionario, ed ora ha una gt60 con 25000 km, ma questa un problema di un captatore lo ha avuto, 2 g in concessionario e poi era ok. di certo c'è che se non hai tester appositi da collegare a centraline varie e check la manutenzione fai da te con queste Vespe a variatore ci viene negata a scapito si salassi dai concessionari. ps. so anche di qualche 250 che dopo pochi metri di starda di vita percorsa ha preso fuoco...ma credo che ci sta...a 16 anni comprai un primavera che da nuovo, km 0, non partiva neppure in concessionario...gli sostituirono il motore: anno 1982... cmq plasticoni,che non sono, o frullatori o automatiche a me le vespe piacciono, tutte, senza distinzioni.![]()
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
Fortunatamente al centro e al sud non siamo su quelle percentuali
Il problema vero sai qual'e' Paolone?
E' che ogni volta che mi sono trovato a confrontarmi con vespisti che possiedono quei modelli di vespa avevamo ben poco da dirci!
Il bello dei raduni, cosi' come il bello di questo forum e' che ci si confronta, si intavolano discussioni assurde sul tipo di guaina o di corda da montare, sul getto migliore, su quanti giri dare alla vite dell'aria o sulla marmitta piu' tamarra.. cosa che chiaramente non puoi fare con i frullo-vespisti... di che ti metti a discutere?
Di quanto fa spendere un meccanico piuttosto di un altro per regolare la centralina?
Il bello della nostra passione e' proprio nella "follia" che ci accomuna aldila' del raduno o del mero possesso di una Vespa, siamo "fuori" perche' viviamo in simbiosi con le nostre vespe e questo pero' perche' le coccoliamo, le smontiamo, ci incazziamo quando "cercano" di lasciarci a piedi e quando litighiamo affermando che la nostra e' uscita dalla Piaggio proprio con "quel" colore a dispetto dei database e dei dati ufficiali Piaggio.
Come fai a fare tutto questo con uno che l'unica vespa che possiede o che ha posseduto e' una cosa che fa frrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrrrrr frrrrrrrrrrrrr?
![]()
Quoto Horusbird.
Io rispetto chi possiede ed ama gli scooter, come rispetto chi ama il ricamo punto croce.
Se facciamo un raduno tutti insieme, mancano gli argomenti "collante".
Non comprerei un frullatore come non comprerei un'auto con marce automatiche.
Ciao, Gino
Esteticamente è carina, ma secondo me non paragonabile con una VBA.... De gustibus.
Poi secondo il mio stile di guida.... Il senzamarce mi appallerebbe dopo una settimana, altrimenti dovrei avere un frull potentissimo che ad ogni accellerazione faccia pattinare la ruota dietro (tipo TMax con il variatore sostituito) allora la si che mi potrebbe interessare...
Diversamente sempre e solo motori con le marce.
Sto persino mettendo in croce un vecchio amico per farmi dare il suo Bravo a 3 marce, perchè con quello senza marce (anche se eleborato) mi appalla...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
"Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"
Leggo solo ora il post, dragone , sei fortunato che l'hanno gia' venduta, trovati un'altra vespa ,ce ne sono tante da scegliere, ma solo con cambio manuale![]()