ho deciso di fare le cose per benino e ho fatto delle foto che ho inserito in questa categoria piuttosto che nella presentazione vespe perche mi rendo conto che sono piu che altro problemi da risolvere...assieme al vostro aiuto....prima di presentare le foto ho una domanda...(((1)))volevo fare il cambio olio e ho comperato un 10w30 convinto che fosse quello da usare ma sorpresa sorpresa c'e scritto 4t....e della motul....ora mi chiedo posso inserirlo lo stesso o lo metto al tagliaerba e taglio la testa al toro????se cosi fosse quale olio invece devo comperare?????detto cio vi presento la vespa....e un p150x del 1978.(((2)))i cerchietti rossi che ho fatto indicano i punti dove dopo averla adoperata trovo quella gocciolina di olio...io avevo pensato fosse l'olio raddensato nero che si trova attorno al motore e che con il calore ambientale e del riscaldamento della vespa si sciogliesse...ma magari dico una cavolata ed attendo consigli....(((3)))i cerchietti gialli indicano dove la ventola e rotta e mi chiedevo se potessi lasciarla cosi o dovessi intervenire....(((4)))i cerchietti rosa quel foro che si apre quando accelero e spruzza qualche liquido(penso miscela).purtroppo piu di questo la vespa non la so smontare....ho pulito ventola scatola nera e quella griglia di ferro, a destra della ventola, coperta dalla scatola nera che erano pieni zeppi di robaccia nera e addirittura pezzetti di stracci impigliati....ora ditemi voi cosa fare....spero possiate rispondere a tutte le mie domande
le foto le ho messe qui perche non sapevo come postarle qui
Nuovo album (3) - Windows Live
ciao peppe