nel cambio metti olio sae30, va benissimo il castrol che si mette nei tosaerba, sugli oli per il cambio trovi quasi sempre scritto che è per l 4T

troverai sempre pareri discordanti, su tutto, dipende da come si trova bene uno, io ho sempre usato il castrol sae30, per le nostre vespe "normali" va benissimo, ma ora ho preso un litro di mtx che è stato consigliato da chi di viaggi se ne intende (Calabrone), ma è pur vero che il suo cambio/frizione hanno bisogno di un buon olio

riguardo la gocciolina dalla levetta della frizione: al 99% sono consumati gli oring della copertura della frizione, quindi gocciola da lì, se ti fa una goccettina ogni tanto lascia perdere, sarà unproblema che risolverai quanto rifarai la frizione e/o ilmotore

riguardo il volano: spero che non sia stato tu a fare quel casino ... perchè chi lo ha fatto è un animale che ha levato il volano senza l'attrezzo adatto ed ha fatto quei danni ... leva i pezzettini che stanno per cadere, meglio il volano leggerissimamente sbilanciato che quei pezzi che se ne vanno in giro, magari puoi smontarlo e vedere se trovi qualkuno che te li salda

riguardo il problema dello spegnimento: bho?!?!? potrebbe essere il caldo che litiga con la bobina???