l'ho riavvitato...si monta in qualche modo particolare?????
l'ho riavvitato...si monta in qualche modo particolare?????
per il sae30 prova in un vivaio, io l'ho preso sempre li, se hai preso la vespa da poco, cambia l'olio, è importante, magari dentro ci sta olio vecchissimo che non fa più il suo dovere
per il resto ... stai fermo con le manine, mi sa che con te bisogna cominciare dall'ABC
scusa se sono così "crudo", ma mettere mani alla vespa è parekkio facile, ma fare danni ancor di più, vai per gradi, una cosa alla volta
il carburatore va rimontato per bene, stretto al punto giusto, se lo stringi troppo ti si blocca la ghigliottina, le lo stringi poco aspira aria e rischi il grippaio
compra un kit di guarnizioni per il carburatore e fagli una bella revisionata, cambia tutte le guarnizioni, puliscilo bene, usando un compressore pulisci bene tutti i fori che vedi, poi lo rimonti con cura e tanta-ma-tanta calma, vedrai che dopo che ci prendi la mano sarà una fesseria
controlla la candela, vedi come sta messa, magari comincia a comprarne una nuova, mi raccomando passo corto per quella tua
la bobina è quell'aggeggio che attaccato dietro al motore, che porta la corrente alla candela, può capitare, se non ricordo male, che se si riscalda troppo non lavori, ma prima di cambiarla andiamo per gradi, vediamo se il problema si ripresenta, magari alla fine era una stupidata
consiglio della sera: fatti amico un vespista DOC della tua zona, fatti insegnare qualke cosa, o magari guarda lui mentre lo fa, dopo che avrai imparato vedrai che il 90% delle cose sulla vespa sono facilissime, basta un pò di manualità,q ualke attrezzo e la giusta dose di pazienza![]()
prova
purtroppo nn conosco nessuno che abbia la mia stessa passione...i miei amici mi deridono x il fatto che abbia acquistato un mezzo di piu di 30 anni....ma se fosse x me comprerei tutte le vespe d'epoca possibili e immaginarie....la boibina e dv ci sono tutti i fili elettrici dentro?????chiusa da una sola vite(una scatola nera)be tutti i fili li dentro sembrano messi un po maluccio....poi c'e del nastro nero....alcuni sono lesionati in piu punti....il carburatore cm si pulisce??????io ho tolto sl il filtro dell'aria e rimontato e poi quella scatola ssu di colore nero e un solo perno dorato....sono consapevole delle mie mancanze riguardo i motori ma sono altrettanto entusiasta dell'aiuto che mi state dando e felice delle vostre proposte...spero di aggiustarla cn il vostro aiuto....scusate ma per l'ultima volta vi chiedo....uso il mutul 10w30 o mi faccio dare olio per miscela e intanto incomincio a cercare il sae 30???
aspettate un attimo...io il perno color oro a destra e visibile in foto l'ho riavvitato tutto...ora leggo che disogna svitarlo di 2,5 giri????ho sbagliato a capire????
quale perno e quale foto?
no voglio comprare l'olio per miscela solo per fare la miscela....e poi quando trovo l'olio sae30 lo compro e faccio il cambio....ma se puo andare anche quello che ho metto quello....la vite si ciama getto del carburatore ed e formata da 3 parti...io ho smontato quella pulita con uno straccio...anche se era abbastanza pulita e riavvitata....non deve essere riavvitata del tutto?????
Sì, quella va avvitata del tutto, quella che va svitata di 2,5 giri è quella che c'è dietro al carburatore che raggiungi dal buco che c'è in basso nella scatola, verso il retro della vespa
Ah, quella vita è quella composta da getto del max, polverizzatore e freno aria. basta un granello di polvere anche invisibile per sporcarla e non farla più funzionare bene, quindi ogni volta che la si smonta è buona cosa soffiarla per bene in tutti i suoi fori con il compressore
secondo me usa il 10w30 finchè non trovi il sae30..
..io non userei l'olio per la miscela..ho avuto una brutta esperienza di piccolo, l'ho messo come olio motore nel tagliaerba-> quel motore non è durato molto e sembrava di avere un elicottero in mano..avrà fatto quasi il doppio dei giri/min e bastava meno di mezzo acceleratore per farla funzionare alla giusta velocità..
metto o no il motul 10w30 4t....voi lo mettereste o attendereste di comperare il sae30????
ragazzuoli allora vado a cambiarlo l'olio????
ok vi aggiorno un pochino...ho messo l'olio e il cambio va che una bellezza....oggi sono stato dal meccanico per la gocciolina di olio e ha detto che viene dal filo della frizione e che deve mettere una uarnizione...vedremo cosa succedera....gli ho detto che ho pulito piu volte la scatola che contiene il carburatore(e non il carburatore)e l'ho sempre trovata sporca di miscela....e poi gli ho dett il problema del volano e ha detto che sara stato qualche idiota che non lo sapeva togliere e che probabilmente togliera quei pezzetti e il volano non ne risentira....io vorrei incollarli...ma come????altrimenti nessuno di voi ha un volano p150x prima serie????ovviamente glielo pagherei....quanto potrebbe costare????