Citazione Originariamente Scritto da peppe1989 Visualizza Messaggio
l'ho riavvitato...si monta in qualche modo particolare?????
per il sae30 prova in un vivaio, io l'ho preso sempre li, se hai preso la vespa da poco, cambia l'olio, è importante, magari dentro ci sta olio vecchissimo che non fa più il suo dovere

per il resto ... stai fermo con le manine , mi sa che con te bisogna cominciare dall'ABC

scusa se sono così "crudo", ma mettere mani alla vespa è parekkio facile, ma fare danni ancor di più, vai per gradi, una cosa alla volta

il carburatore va rimontato per bene, stretto al punto giusto, se lo stringi troppo ti si blocca la ghigliottina, le lo stringi poco aspira aria e rischi il grippaio

compra un kit di guarnizioni per il carburatore e fagli una bella revisionata, cambia tutte le guarnizioni, puliscilo bene, usando un compressore pulisci bene tutti i fori che vedi, poi lo rimonti con cura e tanta-ma-tanta calma, vedrai che dopo che ci prendi la mano sarà una fesseria

controlla la candela, vedi come sta messa, magari comincia a comprarne una nuova, mi raccomando passo corto per quella tua

la bobina è quell'aggeggio che attaccato dietro al motore, che porta la corrente alla candela, può capitare, se non ricordo male, che se si riscalda troppo non lavori, ma prima di cambiarla andiamo per gradi, vediamo se il problema si ripresenta, magari alla fine era una stupidata

consiglio della sera: fatti amico un vespista DOC della tua zona, fatti insegnare qualke cosa, o magari guarda lui mentre lo fa, dopo che avrai imparato vedrai che il 90% delle cose sulla vespa sono facilissime, basta un pò di manualità,q ualke attrezzo e la giusta dose di pazienza