Contrariamente ai buoni consigli che mi sono stati dati, alla fine ho deciso di fare di testa mia; senza alcuna congnizione di causa, nč strumentazioni e senza aver tutt'ora compreso a fondo il funzionamento dell'anticipo, ho riportato lo statore nella posizione precedente che avevo prima, ovvero con la tacca su A (ho verificato Francesco).
Beh, sono spariti tutti i problemi che avevo riscontrato da quando invece lo statore era tutto avvitato. Ticchetti, rumoracci, vuoti agli alti.
Non so di preciso cosa ho fatto, nč se ho fatto la cosa giusta, fatto sta che la Vespa ora va bene. Ha una buona ripresa, riesce a mantenere giri elevati e a raggiungere ( e superare) la ragguardevole velocitā degli 80 km/h.
---- Configurazione: Vespa px125e Arcobaleno - Polini 177 plug'n'play, carburatore 20/20, pignone frizione 21 denti