Citazione Originariamente Scritto da Spaghetti Visualizza Messaggio
Contrariamente ai buoni consigli che mi sono stati dati, alla fine ho deciso di fare di testa mia; senza alcuna cognizione di causa, nč strumentazioni e senza aver tutt'ora compreso a fondo il funzionamento dell'anticipo, ho riportato lo statore nella posizione precedente che avevo prima, ovvero con la tacca su A (ho verificato Francesco).


---- Configurazione: Vespa px125e Arcobaleno - Polini 177 plug'n'play, carburatore 20/20, pignone frizione 21 denti
L'anticipo serve ad "anticipare" lo scoppio prima che il pistone raggiunga il punto morto superiore (il punto pių alto della sua corsa) per due motivi:

1. l'esplosione non č ovviamente istantanea: ha un suo tempo di propagazione e di conseguenza di azione di spinta sul pistone: se inizia troppo "tardi" (ma anche troppo "presto") non si usa tutto ciō che c'č da bruciare;

2. la risalita del pistone verso la testata comprime riscaldando la miscela di aria e benzina creando spontaneamente l'esplosione di questo mix ad un certo punto (fenomeno dell'autoaccensione o "detonazione"). C'č quindi da giocare d'anticipo (sembra un gioco di parole...) prima che il fenomeno si presenti spontaneamente al momento sbagliato, creando la possibilitā di forare il pistone.

Il tuo 177 ha adesso una cilindrata simile al 200, quindi ha pių "materiale" da incendiare: per quello necessita di un maggiore anticipo secondo il primo motivo.

Pių chiaro, adesso?