Risultati da 1 a 25 di 41

Discussione: Apertura carter ET3 con sorpresa!!

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #19
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    21

    Qualche consiglio per gli ingranaggi usurati

    Ciao, sono in procinto di ordinare tutto quello che mi serve per rimettere su strada la vespa, nel motore ho trovato le seguenti anomalie, potete darmi un parere?

    Albero motore originale:
    Prendendo l'albero per la biella e battendo con il palmo della mano, l'albero suona come una campanella. Penso che sia sbiellato, considerando anche che il cuscinetto a rulli si sfila dall'albero senza nessun attrito (non so se è il cuscinetto o l'asse dell'albero ad essere consumato) conviene cambiarlo o farlo rigenerare???? Ne ho trovato uno nuovo a 80 Euro iva inclusa fabricazione italia vicino bergamo? Nessuna marca stampata su. Qualcuno lo ha provato? E' questo nella foto qui sotto.


    Pignone avviamento:
    Poi c'è l'ingranaggio (pignone di avviamento) che ha dei solchi che vedete nella foto. Che faccio cambio???

    Campana:
    Gruppo ingranaggi elicoidale (Z.61/z.24) E per finire la campana che in corrispondenza della battuta dei dischi ha delle solcature. Posso lasciarle così??? Si vede nella foto.

    Ci sarebbe anche l'ingranaggio multiplo che ha un po di scalino in corrispondenza del pignone di avviamento, ma penso che possa essere lasciato così.

    Mi date qualche consiglio soprattutto sull'albero?
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ciao Gioweb

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •