Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: Commento sulla vespa

  1. #1
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Commento sulla vespa

    Leggete il commento di questo tipo sulla sua vespa PX200 che ha dato in permuta per un frullatore http://images.google.it/imgres?imgur...N%26start%3D36
    Pierluigi

  2. #2
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Commento sulla vespa

    Se non riuscite a leggerlo il commento è questo:

    D'accordo, al cuore non si comanda... Il primo amore non si scorda mai... e via di lacrimucce, però ragazzi non scherziamo: il PX200 è un mezzo potenzialmente poco sicuro.
    Chi scrive ne ha avuto uno per quindici anni, dal 1992 quando l'ho presa per 500.000 Lire al 2007 quando il concessionario mi ha dato 500 Euro per il ritiro del nuovo (sempre Piaggio, un Beverly 250ie).
    Non voglio sputare ... sulla sella dove ho posato le terga per tanti chilometri (circa 50.000) ma onestà mi impone di segnalare la potenziale pericolosità del mezzo, soprattutto nel traffico che si è andato a modificare sensibilmente negli ultimi dieci anni. Impianto frenante e stabilità sul bagnato, qualunque sia il pneumatico che usate, sono sotto accusa e determinano la mia valutazione.
    Dice: ma perché te la sei tenuta tanti anni? Bhe, prima di tutto non è che il sottoscritto navighi esattamente nell'oro e fra matrimonio, mutuo casa, figli, macchine da cambiare (tutte cose che come sapete costano) non se ne avanzavano molti. Poi devo dire che della pericolosità del mezzo ne ero consapevole e il mio uso sulla strada era improntato all'estrema prudenza. Pensate che arrivavo a fermarmi in una piazzola in salita per lasciar sfilare la coda di automobili e (peggio) camion che inevitabilmente mi ritrovavo dietro. E dire che quasi ovunque ormai c'è il limite dei 50, ma chi lo rispetta?
    Ora difficilmente ho qualcuno dietro che sgomma per passare (oddio, la mamma dei cretini è sempre incinta, si dice) e se voglio schiodarmi da una situazione ingombrante dò un filo di gas e... saluto gli astanti.
    Niente da dire sull'affidabilità del motore del PX: mi si sarà guastato tre volte in quindici anni!
    Prima di capirne i limiti ho anche rischiato forte in un paio di occasioni, sia per colpa del freno che a causa di una preoccupante sbandata in curva sul bagnato (ma non correvo affatto!!!). Ecco la sintesi è proprio questa: va usato come se si stesse viaggiando sulle uova!
    In generale il mezzo denuncia tutta la sua vetustà e l'inadeguatezza rispetto al concetto moderno di mobilità.
    Quindi se proprio la tirate fuori la domenica pomeriggio per una gita al lago va bene, ma se la usate come la usavo io per andare al lavoro tutti i santi giorni dell'anno (tempo permettendo), non indugiate oltre e prendete un mezzo affidabile.
    Questo è il mio consiglio.
    Sonicher.


    Pierluigi

  3. #3
    Moderatore VRista Diamond L'avatar di Vespista46
    Data Registrazione
    Jan 2009
    Località
    Palermo
    Età
    31
    Messaggi
    11 140
    Potenza Reputazione
    28

    Riferimento: Commento sulla vespa

    Io nel periodo scolastico ci faccio 45 km al giorno.... Tutta sta pericolosità non la ho mai percepita (e a differenza sua piano piano non vado).
    Sarà perchè ha avuto l'esperienza di un vespone con il freno a tamburo anteriore??
    Cmq ce gente come Dexolo che anche con il tamburo davanti ci frena, e molto.
    Forse era scarso lui... Mha!!
    [SIGPIC][/SIGPIC]
    "Casco in testa ben allacciato... Luci accese anche di giorno... E prudenza... Sempre!"



  4. #4
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Commento sulla vespa

    Citazione Originariamente Scritto da Vespista46 Visualizza Messaggio
    Io nel periodo scolastico ci faccio 45 km al giorno.... Tutta sta pericolosità non la ho mai percepita (e a differenza sua piano piano non vado).
    Sarà perchè ha avuto l'esperienza di un vespone con il freno a tamburo anteriore??
    Cmq ce gente come Dexolo che anche con il tamburo davanti ci frena, e molto.
    Forse era scarso lui... Mha!!
    Io posseggo una P200E dell'82, il freno davanti ha ancora le ganasce originali e frena che è una meraviglia, invece ho cambiato quelle posteriori perche si erano imbrattate d'olio causa rottura paraolio, ma adesso dopo il periodo di assestamento anche la posteriore mi frena benissimo .
    Secondo me il tizio ha dei senzi di colpa per aver dato in permuta la sua bella PX 200 per il frullatore .

    Pierluigi

  5. #5
    VRista Senior L'avatar di morgana_strass
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Età
    51
    Messaggi
    825
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Commento sulla vespa

    Io ho avuto e sempre avrò Vespa, ma dal tamburo al disco la cosa cambia, non prenderei mai un frullatore Vespa, perchè per me è com'era e non come sarà Io rimango al vecchio stile, ai problemi, alla macchia sotto, ai vari cigolii, ma anche alla ruota di scorta, alla grattata di candela sul marciapiede, ai km e km macinanti e chi ne ha più ne metta.
    Ma da allora ad adesso il traffico è cambiato, per me in peggio, troppo stressante, troppo frenetico, troppo veloce, è impazzito, almeno in città, purtroppo!!!
    Solo che tanti non capiscono che uno che sia vespista o no, ma che guida un mezzo a due ruote 365 giorni l'anno, che ci sia pioggia, vento o tempesta, un mezzo che ha 10,20 o 50 anni lo fa NON per andre veloce, NON per frecciare nel traffico, NON per pavoneggiarsi su una ruota, o per vincere in volata alla partenza, lo fa, perchè ama tutti i suoi pro e i suoi contro
    Sarà un discorso un pò romantico e un pò sconclusionato, sarà l'ora tarda o sarà che tra poco dovrò riaprire la mia Vespa e con le mie mani cercare di risolvere un problema che tanti nuovi diciamo scooteristi di oggi non sanno manco la differenza che c'è tra un cacciavite a croce o a taglio.
    'notte a tutti e buona Vespa

  6. #6
    VRista Silver L'avatar di piero58
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Località
    Torino
    Età
    66
    Messaggi
    4 751
    Potenza Reputazione
    21

    Riferimento: Commento sulla vespa

    Sono pienamente d'accordo con tutto quello che hai detto, per quando riguarda il freno a disco era sottinteso, c'è una certa differenza con quello a taburo , però la mia vecchia vespa quello ha .
    e viva la VESPA, Pierluigi

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di Enricopb
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Rhodigium
    Messaggi
    1 505
    Potenza Reputazione
    20

    Riferimento: Commento sulla vespa

    le uniche persone che, pur avendo e usando la Vespa dicono che è pericolosa non la sanno guidare; basta tanto poco, ci si siede in punta alla sella e si punta il ginocchietto all'interno delle curve...

  8. #8
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Commento sulla vespa

    Citazione Originariamente Scritto da piero58 Visualizza Messaggio
    Leggete il commento di questo tipo sulla sua vespa PX200 che ha dato in permuta per un frullatore Risultato della ricerca immagini di Google per http://imagesb.ciao.com/iit/images/products/small/499/Piaggio_Vespa_Px200__117499.jpg
    Pierluigi
    http://old.vesparesources.com/off-to...tml#post110041

  9. #9
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Commento sulla vespa

    La Vespa si può amare e gestirne i suoi limiti, senza dover rinunciare ad essa.
    Però è innegabile che frena male, le sospensioni sono inefficienti e le ruote piccole, tutto rispetto ai mezzi più moderni.
    Possiamo raccontarci quello che vogliamo, ma gli scooter sono più stabili e sicuri.

  10. #10
    Staff VRista Platinum L'avatar di Neropongo
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    Londra
    Età
    48
    Messaggi
    7 548
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Commento sulla vespa

    Citazione Originariamente Scritto da GustaV Visualizza Messaggio
    Possiamo raccontarci quello che vogliamo, ma gli scooter sono più stabili e sicuri.
    Basta, le vendo tutte, mi compro un Baotian!


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •