Guarda, restaurarlo è possibile, ma non è semplice. Io non l'ho mai fatto ma, credo, che tu debba togliere completamente le parti di ceramica colorate che sono rimaste, fare nichelare nuovamente lo stemmino e poi ripristinare le parti colorate. Probabilmente, si potrebbero rifare con delle resine esistenti in commercio, anche se non so assolutamente dove si possano acquistare.
Comunque, il prezzo di quello stemma di cui hai messo il link, è molto basso. E' vero che si tratta di una riproduzione. Visto che il venditore è sempre lo stesso, tanto vale approfittare di un'unica spedizione. Se poi dal vero, risulta una ciofega, perlomeno non lo hai pagato un capitale.