Risultati da 1 a 25 di 139

Discussione: colore ammortizzatore posteriore V33T

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Precisamente.
    La molla, il supporto inferiore (quello in ferro) e la parte in ferro dell'ammortizzatore, erano fosfatati, mentre la parte in alluminio la devi pulire, ma non lucidare a specchio.
    Se non riesci a farli fosfatare, direi di pulire ben bene la parte e poi di trattarla con trasparente opaco.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  2. #2
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    perfetto!

  3. #3
    VRista Junior L'avatar di Ferguson@
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caltanissetta
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Caro Senatore, vorrei approfittare della tua ottima preparazione in fatto di vespe d'epoca...! Vorrei sapere come poter rigenerare l'ammortizzatore in allegato.
    Grazie 1000
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Guarda, non è molto difficile ed è, comunque, un argomento gia trattato in precedenza.
    A questo proposito, puoi tranquillamente usare il tasto "cerca".
    Sappi però, che quello non è l'ammortizzatore giusto per la V33. Quello per la V33, è più piccoletto ed ha un tappino nella parte bassa per poter caricare l'olio.
    L'ammortizzatore della foto, era sì in uso sulle vespe, ma a partire dal 1953 e sino ad un certo anno.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  5. #5
    VRista Junior L'avatar di Ferguson@
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caltanissetta
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Ciao, complimenti per la risposta molto celere; ho provato a cercare l'argomento, ma ho trovato solo un post dove vendono l'ammortizzatore nuovo. Tuttavia, grazie alla tua esperienza, credo di possedere una vespa con telaio V33T e con pezzi relativi ad anni successivi.
    Ho cominciato da pochi giorni il restauro, ma credo di cominciare a dare segni di pura pazzia!!!

  6. #6
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Beh, allora comincia col mettere delle foto, del tuo telaio, giusto per vedere se ci sono degli altri "errori". Quanto al post, ora vedo di trovartelo io.
    Ma, a targa e/o documenti, come stai?
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  7. #7
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  8. #8
    VRista Junior L'avatar di Ferguson@
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caltanissetta
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Gentile Senatore, ti disturbo per chiederti qual'è il colore (Verde o nero) del coprisella della Vespa V33T del '52. Il 3 e 4 ottobbre, nella mia città, si svolge la mostra scambio di moto d'epoca e voglio approfittarne per acquistare le ultime cose. Grazie in anticipo per la tua risposta.
    Cordialità

  9. #9
    VRista Junior L'avatar di Ferguson@
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caltanissetta
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Ciao Senatore,

    la vespa è corredata di targa e documenti originali dell'epoca. Adesso ti allego qualche foto del telaio.

    P.S. Il motore di certo non è quello originale come non lo è il cofano lato motore, il fanale posteriore, le molle della sella, il devioluci e le manopole! Sicuramente ci sarà qualche altra cosa che non è originale...!!!!

    Attendo informazioni utili al restauro!

    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  10. #10
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Di non originale, oltre a quello che hai gia detto tu, ci sono:
    manubrio;
    faro anteriore;
    clacson;
    tutta la sella, non solo le molle.
    Il parafango e la sacca sinistra, devono essere in alluminio. Se dovessero essere in lamiera d'acciaio, non vanno bene. Controlla con la calamita, se non sei certo di cosa siano. Manca la leva del rubinetto della miscela o, forse, hanno cambiato il rubinetto? Informazioni, dici? Bella domanda, bisogna vedere che intenzioni hai tu, perchè se vuoi farla come mamma l'ha fatta, ti tocca cambiare parecchie cose. Ovviamente, ti posso solo dire che dovresti trovare tutto ciò che non è originale, ma sono cose che hanno un certo costo. Non so che disponibilità hai.
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  11. #11

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    a senatore quante ne sai quando vado in pensione vengo a fare l operaio da te a costo 000000

  12. #12
    Staff VRista Diamond L'avatar di senatore
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    ...............
    Messaggi
    31 600
    Potenza Reputazione
    10

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Citazione Originariamente Scritto da sanzarally Visualizza Messaggio
    a senatore quante ne sai quando vado in pensione vengo a fare l operaio da te a costo 000000
    Ok, mo se trovo qualcuno che ci paghi entrambi, allora!!!
    Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
    http://vesparesources.sip-scootershop.com

    Grazie!

    Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".

    E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
    Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
    Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
    Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di verra
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    51
    Messaggi
    90
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Citazione Originariamente Scritto da senatore Visualizza Messaggio
    Guarda, non è molto difficile ed è, comunque, un argomento gia trattato in precedenza.
    A questo proposito, puoi tranquillamente usare il tasto "cerca".
    Sappi però, che quello non è l'ammortizzatore giusto per la V33. Quello per la V33, è più piccoletto ed ha un tappino nella parte bassa per poter caricare l'olio.
    L'ammortizzatore della foto, era sì in uso sulle vespe, ma a partire dal 1953 e sino ad un certo anno.
    ma a dire il vero l'ammortizzatore piu' piccolo e con la vite per la ricarica era montato solamente sui faro basso "prima serie" ,dal V31 montavano il maggiorato come quello in foto.

  14. #14
    VRista Junior L'avatar di Ferguson@
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caltanissetta
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Bella notizia che mi dai Verra!!! Credevo di dover montare un ammortizzatore che non fosse originale!

  15. #15
    Gattass' di VR VRista Diamond L'avatar di eleboronero
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    clerville
    Età
    65
    Messaggi
    14 768
    Potenza Reputazione
    37

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    Citazione Originariamente Scritto da Ferguson@ Visualizza Messaggio
    Bella notizia che mi dai Verra!!! Credevo di dover montare un ammortizzatore che non fosse originale!
    l'ammortizzatore in questione viene montato dal telaio nr.181900 come si evince dal catalogo ricambi piaggio

  16. #16
    VRista Junior L'avatar di Ferguson@
    Data Registrazione
    Sep 2008
    Località
    Caltanissetta
    Età
    42
    Messaggi
    102
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: colore ammortizzatore posteriore V33T

    ....e il restauro continua, pian pianino, ma procede!!!

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •