Allora Mueno hai l'oro in mano.Se la Vespa risulta in vita (cosa difficile ma non impossibile) devi solo fare il passaggio di proprieta,restaurarla ed il gioco è fatto.Se risulta radiata devi restaurarla,inscriverla all'FMI come moto storica e poi reiscriverla al PRA.In questo caso spendi intorno ai 300 € ma mantieni tutti i documenti originali e risparmi sui bolli e assicurazione perchè hai una moto d'epoca.Trovi tutto scritto nella sezione apposita.Lo sto facendo anche io con la mi VNB.E' più difficile a dirsi che a farlo.
Per farne un conservato dovresti dargli una sistemata mantenendo vernice originale e magari anche i pezzi,diciamo alla palermitana un'azzizzata...Così la Vespa avrebbe più valore ma non è facile fare un conservato se c'è troppa ruggine.A quel punto conviene restaurarla così è anche più bella a vedersi,anche se perde leggermente valore.Ohh Mueno fai u lupu e portati a casa a Vespa!![]()
Allora com'è uscita questa visura?![]()
ciao ragazzi e grazie per l'incoraggiamento.
oggi sono stato all'ACI ed ho fatto la visura, il risultato è:
ultima formalità DENUNCIA DI CESSAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE
data ultima formalità 25/02/2005
causale radiazione Articolo 96
Veicolo cancellato d'ufficio ai sensi dell'art.96 Codice della Strada con effetti giuridici a far data dal 31/12/1996
e ora che si fa?![]()
il tizio mi ha detto che si può sbloccare pagando 3 anni di bollo maggiorati del 50%
[SIGPIC][/SIGPIC]
ORA LA PRENDI E LA PORTI A CASUCCIA!! Quando è radiata d'ufficio devi pagare gli ultimi 3 bolli maggiorati del 50 % ed iscriverla ad un registro storico per metterla su strada tra bolli e pratiche varie il prezzo è intorno
ai 300 euro,la vespa deve essere accettabile restaurata normalmente
con il colore originale cosa che non avrai nessun problema a reperire!!
La cosa brutta è che tra restauro e messa in strada passerà un pò di tempo
lo so perchè io ho una vnb2 nelle stesse condizioni..
cmq ti ripeto prendila è un afforane se capitava a me,me la portavo a casa sulle spalle :D
allora chiamo il tizio che al momento la custodisce e cerco di fare l'affare.
in questi casi il passaggio di proprietà non si può fare....giusto?
conviene casomai fare un accordo scritto internostro per non avere problemi futuri?
![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
Il passaggio di proprietà non va fatto perchè la vespa è radiata quindi tu non acquisti un veicolo ma un oggetto.. cmq devi fare un atto di vendita con autentificazione delle firme da parte di un notaio o di un impiegato del comune che ti servirà in futuro quando dovrai mettere la vespa su strada!!!
Portati a casa la vespa intanto che appena scendo ti spiego tutto.Comunque qua è già spiegato tutto alla perfezione
http://old.vesparesources.com/pratic...d-ufficio.html
L'atto di vendita potete farlo allo sportello del PRA.