Risultati da 1 a 25 di 29

Discussione: Kawasaki klr 600 - 1984

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Staff VRista Platinum L'avatar di GustaV
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Località
    Arcore
    Messaggi
    7 906
    Potenza Reputazione
    27

    Riferimento: Kawasaki klr 600 - 1984

    lele ne sa tanto ed ha già detto tutto sul modello in particolare.
    Mirko, per quanto riguarda la moto, non è da paragonare alla vespa, sa regalare sensazioni che la vespa non sa dare (e viceversa).

  2. #2
    VRista Diamond L'avatar di DeXoLo
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Rivoli (TO)
    Messaggi
    19 132
    Potenza Reputazione
    38

    Riferimento: Kawasaki klr 600 - 1984

    Grazie per le pronte risposte, ora Lele ti chiedo un'altra cosa, come costi di manutenzione cosa mi dici? Sono molto cari? Tipo l'intervento della catena dei contralberi quanto può venire a costare?


    Saluti, Mirko







  3. #3
    VRista Silver L'avatar di vader.t7
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Età
    41
    Messaggi
    4 915
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Kawasaki klr 600 - 1984

    Bellissima!!!

  4. #4
    VRista Silver L'avatar di PAOLONE
    Data Registrazione
    Mar 2009
    Località
    castell'alfero - asti
    Messaggi
    2 884
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Kawasaki klr 600 - 1984

    il klr è una moto bellissima, ma tra tutto il lotto monocilindriche jap io preferisco il tenerè prima serie colore sonauto ( azzurro )
    Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...

  5. #5
    VRista Junior
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Località
    Prov. di Udine
    Età
    51
    Messaggi
    54
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Kawasaki klr 600 - 1984

    Citazione Originariamente Scritto da DeXoLo Visualizza Messaggio
    Grazie per le pronte risposte, ora Lele ti chiedo un'altra cosa, come costi di manutenzione cosa mi dici? Sono molto cari? Tipo l'intervento della catena dei contralberi quanto può venire a costare?


    Saluti, Mirko
    i ricambi in se sono abbastanza convenienti...questo confrontandoli con quelli di moto analoghe: rispetto una vespa hai qualcosa in più.
    Non mi pronuncio sul costo dei meccanici: io faccio da me.
    La catena dei contalberi comunque è alquanto cara: l'anno scorso sfiorava il centinaio di euro e "di concorrenza" non la trovi.
    Ti lascio qualche altro prezzo:quella di distribuzione costa sulla sessantina, la guarnizione di testa costa 30 ed il kit completo originale costa appena di più che il kit smeriglio di concorrenza athena/vesrah.Il trittico catena corona e pignone si trova ovunque: i migliori prezzi sono su ebay ampiamente sotto al centinaio di euro; peccato che come corona sia disponibile solamente la z43

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •