Results 1 to 8 of 8

Thread: Immatricolazione Vespa-parti originali

  1. #1

    Immatricolazione Vespa-parti originali

    Buongiorno a tutti.
    Sono in "possesso" di una Vespa 125 super del 1965 che sto smontando per poi verniciarla, restaurarla nelle parti meccaniche etc etc.
    Trattasi di veicolo radiato d'ufficio nel 1988.
    Quando verra' il momento di reimmatricolarla, quali sono le parti che devono essere assolutamente originali ,come al momento dell'uscita di fabbrica ?
    Nello specifico, siccome vorrei un po' personalizzarla in sintonia con un coprisella rosso d'epoca che ho recuperato, se la presento con le parti in gomma (manopole-copripedali-tappetini)di colore rosso, possono esserci dei problemi ?
    grazie per eventuali risposte e suggerimenti !

  2. #2
    VRista Silver leopoldo's Avatar
    Join Date
    Apr 2006
    Location
    colleferro
    Posts
    3,546
    Rep Power
    23

    Riferimento: Immatricolazione Vespa-parti originali

    hai la targa?
    se hai la targa la vespa dovrà essere iscritta ad un r.s. quindi dev e essere originale tutta.
    (colore, componenti ec ecc.)

  3. #3
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Immatricolazione Vespa-parti originali

    Quote Originally Posted by leopoldo View Post
    hai la targa?
    se hai la targa la vespa dovrà essere iscritta ad un r.s. quindi dev e essere originale tutta.
    (colore, componenti ec ecc.)
    Che abbia o meno la targa, visto che la vespa è radiata, dovrà essere iscritta al registro storico FMI o ASI per poter essere reiscritta al PRA o reimmatricolata, quindi è a FMI o ASI che va posta la questione e so di sicuro che l'FMI risponderà che la vespa dev'essere originale come uscita di fabbrica, per l'ASI, non saprei.

    Ciao, Gino

  4. #4

    Riferimento: Immatricolazione Vespa-parti originali

    Per completezza dell'informazione : La targa e' spaccata ed e' in 2 pezzi.
    Saro' costretto a metterla nuova ?
    Ma se, per esempio i copripedali in gomma sono rossi anziche' neri, la Vespa non si puo' definire originale ?

  5. #5
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Immatricolazione Vespa-parti originali

    Quote Originally Posted by Superbeppe125 View Post
    Per completezza dell'informazione : La targa e' spaccata ed e' in 2 pezzi.
    Saro' costretto a metterla nuova ?
    Ma se, per esempio i copripedali in gomma sono rossi anziche' neri, la Vespa non si puo' definire originale ?
    Se la targa è spaccata, dovrebbe essere riconsegnata in motorizzazione con i documenti (se ci sono) e la vespa andrebbe reimmatricolata con nuova targa, ma se riesci a ricomporla e ripararla senza che si noti alcuna manomissione, puoi tenerla così, diciamo che è un peccato veniale! Discorso diverso sarebbe se ne mancasse un pezzo con lettere o numeri!

    Cosa intendi per "copripedali"? Comunque, dev'essre tutta come in origine.

    Ciao, Gino

  6. #6

    Riferimento: Immatricolazione Vespa-parti originali

    Ciao, per "copripedali" intendo le coperture gommate per il pedalo freno o della messa in moto, ma comunque mi pare di capire che devono per forza essere neri come in origine...
    (Cambiarli successivamente all'immatricolazione?)
    La targa, come dicevo e' in 2 pezzi e posseggo anche i documenti, ma ho paura che incollando le 2 parti si noti che e' stata "aggiustata".
    Grazie per le preziose informazioni.

  7. #7
    Staff VRista Diamond GiPiRat's Avatar
    Join Date
    Feb 2006
    Location
    Lecce
    Age
    67
    Posts
    20,802
    Rep Power
    10

    Riferimento: Immatricolazione Vespa-parti originali

    Quote Originally Posted by Superbeppe125 View Post
    Ciao, per "copripedali" intendo le coperture gommate per il pedalo freno o della messa in moto, ma comunque mi pare di capire che devono per forza essere neri come in origine...
    (Cambiarli successivamente all'immatricolazione?)
    La targa, come dicevo e' in 2 pezzi e posseggo anche i documenti, ma ho paura che incollando le 2 parti si noti che e' stata "aggiustata".
    Grazie per le preziose informazioni.
    Sì, magari le parti in gomma le puoi cambiare dopo.

    Per la targa, fatti aiutare da qualcuno che sa lavorare la vetroresina o le colle epossidiche, poi fai ritocchi di colore.

    Ciao, Gino

  8. #8
    VRista DOC luca82's Avatar
    Join Date
    Jun 2006
    Location
    prv RM
    Posts
    1,307
    Rep Power
    21

    Riferimento: Immatricolazione Vespa-parti originali

    Quote Originally Posted by Superbeppe125 View Post
    Ciao, per "copripedali" intendo le coperture gommate per il pedalo freno o della messa in moto, ma comunque mi pare di capire che devono per forza essere neri come in origine...
    (Cambiarli successivamente all'immatricolazione?)
    La targa, come dicevo e' in 2 pezzi e posseggo anche i documenti, ma ho paura che incollando le 2 parti si noti che e' stata "aggiustata".
    Grazie per le preziose informazioni.
    se nn te la senti prova a sentire TARGHE E TARGHE - Targhe d'epoca e decorative - Trento - Italia se sono in grado di fare fac simili a scopo puramente collezionistico sono in gradi sicuram di consigliarti x la tua


Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •