Come da oggetto mi rivolgo a Tormento per avere conforto per una COSA2, 125 cc nel mio caso.
Oggi pomeriggio, pasquetta (anche se passata da una mezzoretta), mi sono un pò dedicato a uno dei cadaveri che stagionano nel mio garage, una delle mie COSA2 125.
Dal punto di vista meccanico dovrei aver terminato, devo mettere l'olio nel motore e un pò di benzina nel serbatoio, e dovrebbe funzionare.
Ho mollato il mozzo anteriore per capire perchè si muoveva intorno all'asse e in certi momenti sembrava toccasse le ganasce anche se il freno era libero.
Ho trovato 1 cuscinetto ad aghi e un anello dietro il dado di serraggio del mozzo, anello che sembra essere un cuscinettino. Nessuna rondella di rasamento dietro il dado.
Visto che questa COSA me l'hanno regalata (e poi ho capito il perchè)
e visto che il precedente proprietario a malapena sapeva dove si mette la benzina l'unica alternativa per saperne di più è di rivolgermi a Toni, luminare in fatto di COSA.
Secondo me manca un cuscinetto a rullini, dovrebbero essere due, e ci vorrebbe un distanziale dietro il dado di serraggio (forse, non ne sono sicuro).
Inoltre a mozzo smontato ho azionato il pedale del freno e il cilindretto alza la ganascia superiore, la ganascia di sotto non si muove, significa che è andato il cilindretto oppure ho speranze di recuperarlo?
Altri dati: carburatore 20 con getti 150-BE5-85, minimo 45/140.
Interminabile il rimontaggio del carburatore, dapprima il tubo rinsecchito mi ha costretto a smontare il serbatoio, poi il cavo del gas aveva la guaina fuori sede sotto il manubrio, ho dovuto smontare la calandra del clacson per sistemarlo.
Il motore è stato da me revisionato da settembre in poi, era scoppiato il parastrappi del cambio danneggiando la frizione, qualcuno per rubare la centralina ha tagliato tutti i cavi del volano, ho fatto mettere cavi nuovi perchè i vecchi erano anche spellati e andavano a massa.
Ho cambiato tutto il pacco frizione, sostituito la crocera, l'ingranaggio della messa in moto, e finalmente dovrebbe funzionare.