Prima o poi c'era da aspettarselo:
Ieri mattina ho deciso di fare un poco di manutenzione alla vespa, ho deciso di sostituire lo spillo del carburatore con uno nuovo, quello con la punta in gomma rossa, la vespa è partita a primo colpo, ma poi si è spenta come se si fosse ingolfata.
Ho smontato la candela ed effettivamente la trovo bagnata, nel frattempo mi sono accorto che colava benzina dalla scatola del carburatore,infatti era piena di benzina, lo apro e non trovo nulla di anomalo nella parte spillo/ganneggiante, comunque decido di rimontare il vecchio spillo, metto in moto la vespa parte e me ne vado tranquillamente in giro per Torino.
Questa mattina riprendo la vespa, come al solito mezza pedivellata e parte, via a fare commissioni.
Al ritorno a poche centinaia di metri da casa la vespa si spenge come se mancasse benzina, arrivo in garage provo a farla partire , parte ma non tiene il minimo, provo a tirare il manettino dell'aria e la vespa tiene il minimo. E' possibbile che aspiri arie da qualche parte? Può essere il paraolio lato volano?
Pierluigi