ciao a tutti,
ogni 3 giorni mi si bruciano le lampadine luce anteriore/posteriori, cosa posso vedere, sicuramente c'è qualcosa a massa ma cosa, lunica che non si brucia è la lampadina grande anteriore
Grazie a tutti
ciao a tutti,
ogni 3 giorni mi si bruciano le lampadine luce anteriore/posteriori, cosa posso vedere, sicuramente c'è qualcosa a massa ma cosa, lunica che non si brucia è la lampadina grande anteriore
Grazie a tutti
Regolatore di tensione andato?
sarebbe bello per dare un parere sapere di che modello si tratta...
Quando ho sete nessuno se ne accorge , quando ho bevuto se ne accorgono tutti e mi tocca circolare a piedi...
Buenas a tutti, ho visto la discuss e nonostante sia un po' vecchia spero ci sia qlcn in grado di rispondermi..
Anch'io ho lo stex problema, ho una VNB5T del 63 che "mangia" le luci di posizione..già provato a mettere le lampadine da 12v ma tanto sul circuito posiz (quello giallo vero?) ho al minimo 14,5 v!!!!!
Va detto che l'impianto è TUTTO a 6 V..qlcn mi sa dire che sta succedendo?!? esistono in caso regolatori di tensione direttamente in alternata?
Grazie a chi volesse rispondere
Mandi
Certo che esistono regolatori di tensione in alternata, quelli del PX, per esempio. Tieni presente che le luci del PX vanno in alternata e che quelle vespe che hanno la batteria, hanno un regolatore diverso con più uscite di quello per vespe senza batteria. In pratica hanno in più l'uscita per alimentare la batteria, ma anche i PX che hanno la batteria, alimentano le luci in alternata. Comunque, il tuo problema è un altro, l'eccessiva tensione in uscita dallo statore. Solo sul circuito delle posizioni hai una tensione così elevata? Potrebbe essere la bobina di quel circuito che non va.
Devi fare acquisti su SIP-Scootershop? Loggati tramite il nostro negozio (con il tuo attuale nome utente/password di SIP):
http://vesparesources.sip-scootershop.com
Grazie!
Appassionati di bricolage non scoraggiatevi! Ricordate che il Titanic e' stato costruito da un gran numero di professionisti, ma l'Arca di Noe' solo da un dilettante!".
E chi non vespa con me, lambretta lo colga!!!
Meglio una vespa domani, che una lambretta oggi!!!
Vespa, sempre vespa, fortissimamente vespa!!!
Una vespa al giorno, toglie il medico di torno!!!
Ammappete che risposta rapida!!! grazie 1000!
..continuando il discorso, sì, solo sul circuito giallo delle posizioni ho una tensione così alta, da tester mi da da 14v al minimo fino a 20-22 accelerando; penso anch'io che sia la bobina, solo che se ci fossero dei corti, quando la bob lavora con un carico (ad es., le lampadine) la tensione dovrebbe scendere o azzerarsi, invece rimane su quei livelli lì..può essere che il precedente proprietario, in mancanza di meglio, mi abbia buttato su una bobina presa da una vespa a 12V?!?..visto che il mio insettone proviene da un paesino della Carnia, non mi stupirei di nulla..
Mandi!
Benvenuto!