A me hanno fatto un autovelox con macchina e agente(Polizia Municipale) in borghese, nascosta dietro l'uscita di una galleria su una strada in discesa...
Ho il ricorso in atto e tramite avvocato ho richiesto la sospensione, se non il licenziamento, dei 3 vigili urbani che mi hanno rilevato l'infrazione(spero che li licenzino così imparano la lezione).
Fate sempre ricorso e appellatevi a tutto, così imparano e iniziano ad applicare la legge così come si dovrebbe.
mi hanno spiegato i vigili urbani che mettere l'autovelox o il cartello non significa che il paese abbia l'autorizzazione a farlo...
Chi lo usa illegalmente lo fa solo per fare cassa comunale e se poi qualcuno dovesse fare ricorso si vince di sicuro...
altra cosa,gli autovelox mobili devono essere visibili,non possono mettersi in borghese dietro una frasca...![]()
[SIGPIC][/SIGPIC]
La Bersagliera
Rispettiamo le regole e poi lamentiamoci. Siamo in una democrazia e chi mette gli autovelox l'abbiamo votato noi. Certo che utilizzando questa logica, il momento in cui il buon napoli diventa sindaco sarà uno di quelli che in***a i concittadini perchè " l' unica cosa giusta è non pagare... come faccio io...." e lui, essendo sindaco sicuramente non paga!
detto questo la cosa per mè insopportabile sono i tratti di strada larghi e senza pericoli che improvvisamente diventano a 50 km/h per giustificare l'autovelox nascosto!
Hai ragione Mari mi sono informato anch'io e mi hanno detto la stessa cosa, perdipiù la strada era in discesa, altro posto dove non si possono mettere (la mia fonte è un caro amico della PolStrada di Lecco).
Nella zona dove lavoro sapete anche come fanno l'autovelox? Svitano il cartello del limite di velocità portandolo a terra, mettono il cartello di segnalazione di rilevazione velocità con autovelox al 70% nascosto da quello del limite di velocità, e poco più avanti c'è il vigile urbano nascosto dietro ad un muro con la macchinetta...
Tempo fa uscì sul giornale locale che beccarono l'autovelox montato in una macchina borghese in vendita esposta fuori una concessionaria...Ho il ritaglio di giornale ma non posso scannerizzarlo perchè è nel mio fascicolo dall'avvocato, in quel periodo ho preso una multa proprio a quel chilometro e ora sto facendo ricorso in cassazione...se tutto va bene ci sarà un altro disoccupato in Italia e un nuovo posto di lavoro come VV.UU. per chi ha voglia di lavorare veramente e non fare il camorrista autorizzato.
Ne dubito fortemente che un vigile/agente venga licenziato/sospeso per ordini ricevuti da un superiore, è già tanto se non ti fanno cadere la causa in prescrizione così la chiudono per decorrenza dei termini.
Poi mi spiegate perchè in discesa non si può mettere l'autovelox? Quindi in discesa si possono fare tutte le velocità possibili tanto è in discesa?
Lungi da me difendere le terribili macchinette di cui sono già stato vittima, ma certe volte alcuni ricorsi sono veramente assurdi
per una multa con photo red mi è toccato andare tre volte davanti al giudice di pace di Lecce, ma alla fine il ricorso è stato accolto xchè l'apparecchiatura era montata in una scatola di plastica accanto al semaforo mentre esiste una circolare del ministero dei trasporti che prevede un altezza da terra di mt 2.10 per poter fuzionare senza l'ausilio di un vigile.
Quindi, dal 1987 ad oggi, ho solo una multa per divieto di sosta, cominata dai vigili urbani di ostuni per aver parcheggiato l'auto con una ruota sul marciapiede a mezzanotte, perchè non riuscivo a fare manovra è lo spazio era stretto, nonostante il marciapiedi lasciato libero era di circa 1.5 mt.
in merito alle biciclette leggevo che il decreto sicurezza varato oggi, prevede anche la perdita di punti sulla patente anche a chi giuda le biciclette, mi sono sbagliato? e chi guida la bicicleta senza avere la patente?
Sai cosa penso...che in questi casi anche il superiore è d'accordo.
Non ti so dire perchè in discesa non si può fare la rilevazione della velocità ma mi informerò...
Comunque ho preso il vizio di viaggiare con la macchinetta fotografica nel cassettino dell'auto, soprattutto quando vado a lavoro, visto che in quella zona fanno come cavolo gli pare(vedi autovelox nella macchina in vendita fuori la concessionaria).
P.S.Non vorrei essere scambiato per uno scapestrato che ce l'ha con chi indossa una divisa...la indosso anch'io.
firmare un verbale in cui si dichiara il falso è reato, licenziamento o meno. Se ad ogni ricorso si allegasse una foto dell'"agguato" ci sarebbero poche multe ancora da pagare e molte spiegazioni da dare circa il rispetto delle modalità di controllo.
per lo stesso principio per cui non andrebbe messo 15 metri dopo un abbssamento del limite.
fatti un giro con me sull'appia in un qualunque giorno lavorativo e ti dimostro come certe modalità di controllo elettronico della velocità sono assurde.. anzi bestiali..Lungi da me difendere le terribili macchinette di cui sono già stato vittima, ma certe volte alcuni ricorsi sono veramente assurdi
se non c'è autorizzazione regolare fatta dal prefetto ad eseguire accertamento remoto della velocità senza obbligo di contestazione immediata puoi mettere tutti i cartelli che vuoi, è illegale a meno di non eseguire la contestazione immediata, cosa che non interessa quasi mai a nessuno.