Citazione Originariamente Scritto da BeaN Visualizza Messaggio

una pura curiosità OT:
ho notato, anche in questo post, che i meccanici di motorini si prendono un tot all'ora fisso (anche abbastanza elevato) per la manodopera...ma io tutte le volte che ho portato la macchina nei vari meccanici che ho avuto non hanno mai ragionato "a ore", ma solo in base alla difficoltà della riparazione effettuata.
É così anche dalle vostre parti? No, perchè qualche giorno fa, accompagnando un amico da un meccanico, la prima cosa che ha detto è stata "io mi prendo 35 euro l'ora", e lì per lì ci sono un po' rimasto perchè non avevo mai sentito una cosa del genere!!
Ci sono tariffari e/o prestazioni a costo orario
Se c'è il tariffario tu sai quanto spendi (x es. revisione testata in una autovettura - costa 150 euro (cifra tanto per dire)), altrimenti si va in base al costo orario e al tempo che ci metti.

Qui entra in gioco:
- la professionalità di chi esegue il lavoro;
- la capacità di stima.

In sostanza se un meccanico sa fare il suo lavoro e ti stima un tot di ore, vedrai che ci va molto vicino a quello che ti preventiva.
Se è poi onesto e ci mette meno, ti fa sconta il preventivo - d'altro canto se ci mette di più puo' restare nel preventivo che ti ha fatto, come chiederne la differenza in eccesso.

Altro discorso sono le tariffe orarie (ovvero €. / hr) ...........