Risultati da 1 a 25 di 35

Discussione: Pk "50" s

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk "50" s

    ciao!! qualunque suggerimento è accettato...
    addirittura il mio meccanico ha preso una marmitta originale della 125 ET3 ma solo la parte finale con il pancione ma non credo sia adattabile... che mi dite??

    un ulteriore richiesta: il blocco di base è sicuramente 125ET3 tipo VMX1M e il corpo è PK 50 S la conseguenza sull'impianto elettrico è che ho la lampadina anteriore tipo lumino da cimitero, le frecce non vanno e lo stop posteriore neanche!!!!... che posso fare??? devo assolutamente passare la revisione e le priorità sono:
    ---impianto elettrico accettabile
    ---rumore accettabile

    Vi prego HELP

  2. #2
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Pk "50" s

    MUSTANG benvenuto!
    Aspetta un momento, il blocco ET3 è VMB1M il tuo VMX1M è il blocco di un 125PK che è il modello successivo all'ET3
    cilindro girato (predisposto per doppia alimentazione???)
    A me non sembra di vedere niente di quello che hai detto, lo scarico guarda verso dietro e probabilmente si può montare un padellino per PK (ma non sono sicurissimo)

    Non si vede il collettore del carburatore, puoi fare una foto da vicino, e controlla il carburatore che sigla ha.

    ---impianto elettrico accettabile
    ---rumore accettabile
    Aggiungo che la vespa deve andare a 45 km/h... per passare una seria revisione
    La tua così conciata farà come minimo i 90!!!
    Ciao Gioweb

  3. #3

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk "50" s

    Ciao Gioweb e grazie per il benvenuto e per la risposta!!
    Il carburatore dovrebbe essere un 19-19, ho messo anche una foto per conferma.
    Il padellino sarebbe la marmitta originale giusto? se è così non va perchè l'attacco al cilindro del 125 è troppo grande (ho provato a montare una marmitta della pk 50 xl originale ma non va), quindi tutto questo blocco è della 125 pk, ma il cilindro secondo te è originale???
    il problema è che sono affezionato a questa vespa così come è, mi piange il cuore a pensarla ingabbiata nei 45 Km/h con un modesto 50 cc sotto e quindi speravo si potesse fare qualcosa per silenziarla un pò e riuscire a lasciarla così per il resto... ma questa possibilità la vedo sempre più lontana...
    Cosa posso fare?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Pk "50" s

    Il padellino del 50 pk non monta sul 125 pk perchè ha prigionieri e gomito differente quindi bisogna prendere la sua marmitta.
    Per quanto riguarda il collettore sembrerebbe proprio il suo del PK125 (dalla dimensione) ma ci vorrebbe l'opinione di qualcuno che ha il pk 125 per confermarlo.
    Ciao Gioweb

  5. #5

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk "50" s

    allora tutto quello di cui ho bisogno è la marmitta originale del pk 125 s che dovrebbe andarci bene dato che la carrozzeria della 50 s mi sembra identica alla 125 s, giusto?
    Qualcuno con una pk 125 s che può darmi una mano???

  6. #6
    Moderatore VRista Silver L'avatar di Gioweb
    Data Registrazione
    Aug 2008
    Località
    www
    Età
    50
    Messaggi
    4 860
    Potenza Reputazione
    22

    Riferimento: Pk "50" s

    carrozzeria e blocco motore sono praticamente identici tra 50 e 125
    Le differenze tra i due motori sono nel cilindro e albero motore (semplificando)...
    In pratica tu potresti riportarla a 50 cc cambiando questi due pezzi e il carburatore.
    Ciao Gioweb

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di undertaker1981
    Data Registrazione
    Feb 2009
    Età
    44
    Messaggi
    100
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pk "50" s

    direi anche un filtro aria originale e un qualcosa per rallentarla... ideale è un gomito di raccordo col collettore nel quale far saldare una rondella metallica che ne riduca la sezione in modo da soffocare il motore

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vints
    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Bergamo
    Età
    45
    Messaggi
    897
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Pk "50" s

    Citazione Originariamente Scritto da MUSTANG Visualizza Messaggio
    allora tutto quello di cui ho bisogno è la marmitta originale del pk 125 s che dovrebbe andarci bene dato che la carrozzeria della 50 s mi sembra identica alla 125 s, giusto?
    Qualcuno con una pk 125 s che può darmi una mano???
    si devi montare il padellino della Pk125, il telaio è lo stesso, te lo confermo siccome anche io ho una pk 50S che da qualche giorno ho finito di restaurare, consultando i manuali parti di ricambio della piaggio PK 50-125S

  9. #9

    Data Registrazione
    Aug 2009
    Località
    Perugia
    Messaggi
    17
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Pk "50" s

    Ho trovato la marmitta sito plus per pk 125 su ebay, il venditore garantisce che va bene sulla mia viene 50 e spedizione compresa..
    codice sito plus 0251
    che ne pensate? come prezzo e modello ci siamo?
    Lasciando tutto così com'è e mettendo su questa, praticamente ho una PK 125 S a questo punto e quindi diminuirebbe il rumore rispetto alla proma aperta che ho ora?
    In questo caso come potrei sistemare l'impianto elettrico?
    proprio ieri ho bruciato una lampadina anteriore (l'unica che funziona) appena salito su di giri......

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •