Ho trovato la marmitta sito plus per pk 125 su ebay, il venditore garantisce che va bene sulla mia viene 50 e spedizione compresa..
codice sito plus 0251
che ne pensate? come prezzo e modello ci siamo?
Lasciando tutto così com'è e mettendo su questa, praticamente ho una PK 125 S a questo punto e quindi diminuirebbe il rumore rispetto alla proma aperta che ho ora?
In questo caso come potrei sistemare l'impianto elettrico?
proprio ieri ho bruciato una lampadina anteriore (l'unica che funziona) appena salito su di giri......
premesso che il link dice nulla, il post non c'è più... se metti una marmitta originale non darai nell'occhio delle f.o. ma se metti una qualsiasi espansione se ne accorgeranno...e al collaudo come pensi di fare? quando sarà sui rulli che accelerano in 4 e non si ferma a 45 kmH cosa gli racconti: che è un motore 50 ben riuscito?
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...
scusate, il link l'ho rimosso perchè il negozio è andato in ferie e hanno tolto le aste... il problema della revisione lo risolvo, il punto è che non trovo niente dei pezzi originali e quindi devo arrangiarmi con quello che posso, considerando che non posso restaurarla a nuovo e quindi per ora devo contenere le spese al minimo indispensabile....
ripeto, lasciandola così e marmitta originale del pk125 come potrei fare per l'impianto elettrico??
se il tuo blocco motore è un VMX1M quindi come ha ben detto gioweb è della Pk125, l'impianto eroga una tensione da 6V alternata, di conseguenza al faro anteriore devi montare una lampadina da 6V 25W per il faro lungo, mentre da 6V 5W per quella di posizione sempre anteriore, infine quella posteriore 6V 10W. Comunque con un volmetro ("tester"), puoi misurare la tensione in uscita sui fili che vanno ai fari. Infine molto importante è mettere tutte le lampadine sia anteriori che posteriore, altrimenti rischi di bruciare se ne metti solo una, dovuta ad una distribuzione non equa della tensione.
Grazie vints..
domani spero di riuscire a fare tutto..
partendo dal presupposto che sul volante sotto il tachimetro tutti i fili sono molto incasinati perchè sul posteriore la lampadina non ha mai funzionato? ne ho cambiate molte ma non hanno mai dato segni di vita.. che sia rovinato il cavo?? in caso come potrei risolvere?
Può anche essere che il cavo sia interrotto in qualche punto con un tester, comunque è di colore rosso, parte dal connettore centrale posto anteriormente dietro il nasello anteriore.