devi crearti dei punti di ancoraggio ad hoc (io ho fatto cos'ì) comunque devi fissare con 2 cinghie il manubrio e con almeno 1 il retro (meglio 2) cos'ì in caso di sobbalzi il mezzo rimane ancorato al pianale
ciao
devi crearti dei punti di ancoraggio ad hoc (io ho fatto cos'ì) comunque devi fissare con 2 cinghie il manubrio e con almeno 1 il retro (meglio 2) cos'ì in caso di sobbalzi il mezzo rimane ancorato al pianale
ciao
2 al manubrio.... intendi sulle manopole vero!?
e una al posteriore.... ok ma bastano?
e comunque pero non rimane ferma immobile....
cmq grazie
chiaro che devi tirare le cinghie,ce ne sono di tutti i tipi anche con il cricchetto,una volta fissate la moto non si muove +.
ricordati che con il carrello la velocita' max e' di 80 km/h
grazie infinite!!! ne ho prese 2 con il cricchetto!!! oraè fissa.....
grazie
Anche io come altri abbiamo un ELLBI, tu hai scelto il 500 che io per motivi di spazio non ho potuto sceglere ( timone troppo lungo)
Come ti hanno già detto è sufficiente fissare il manubruio con due cinghie incrociate, sx su dx e viceversa, ed una in basso che schiaccia la pedana.
Poi io ne matto un altra che blocca pa ruota anteriore all'archetto frontale. In questa configurazione ho percorso già migliaia di km, mai perso una vespa per stradaUltimo viaggio fatto due giorni fa, con punte di 130km/h
Sappiate che il limite per autotreni è 80
![]()
qui trovi qulche foto esplicativa http://old.vesparesources.com/off-to...-la-rally.html