Dovrebbe essere molto simile alla mia
Dovrebbe essere molto simile alla mia
ciao sono andato a vedere la gt e purtroppo per come piaciono a me....c'è molto da mettere mano...anche il colore è sbagliato perchè è stata verniciata in passato col 399 che è il colore dal 69,invece questa è del 67 quindi col 305..comunque c' è chi mi sa dare un prezzo approssimativo per un restauro completo,cioè impianto elettrico completo, le lamiere come pedana e cofani, una revisione al motore....insomma un po tutto e bene.questa vespa è un po conosciuta in giro o piace solo a me...cioè una volta restaurata ne vale la pena o si va oltre il suo reale valore...perchè seno cerco un altro modello.ciao grazie a tutti
ciao ma i lavori di taglio cuci li fai da solo? io non so da dove cominciare.....devo portarla...ma poi alla fine che valore prende un restaurato con targa e documenti originali?
Purtroppo i lavori di taglio e cuci li faccio fare dal carroziere in quanto necessitano di attrezzatura particolare, saldatrice a filo e mole con dischi da taglio molto sottili.
Considera che il valore di una vespa restaurata a regola d'arte con documenti originali dipende sempre da quanto l'eventulale acquirente è disposto a pagare. Considera comunqueche tutti sanno che un restauro fatto bene costa molto e quindi alla fine il valore sarà sempe superiore a quanto spendi.
Poi dipende se è una vespa ereditata dove cìè il valore affettivo. Io ad esempio ho restaurato una lmbretta 125 li 2° serie di mio padre spendendo in tutto circa 2000,00 euro ma non la venderei neanche per 4000,00.
Benvenuto , sto restaurando una vespa 125 gt del 1966 , ti posso dire solo una cosa: la faro trapezio o la ami o la odi! nel senso che è unica come la special nel panorama di tutte faro tondo poi si è dovuto attendere il t5 ! percui che dirti : chiedi per qualsiasi cosa a disposizione! pensa che la mia è da reimmatricolare!! percui se hai i documenti da passaggio! una vespa che una volta terminata con blocco di px elaborato per bene non puo' che dare soddisfazioni
attento a come spendi il tuo denaro:
io ed il socio abbiamo restaurato un gt del 67 x conto di un socio del vespaclub, ma alla fine fatti i conti se si comprava una moto usata forse spendeva meno....
ha speso quasi 4000€ x vederla finita così, e la vespa a lui l'avevano regalata..
Quando ho sete nessuno se ne accorge, quando ho bevuto se ne accorgono tutti
e mi tocca circolare a piedi...