Risultati da 1 a 20 di 20

Discussione: albero motore px 200

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: albero motore px 200

    Io attualmente monto il Pinasco in corsa 57, ma vorrei tanto farlo rendere di più montandolo in corsa 60.

    Non essendo molto esperto vorrei però evitare lavorazioni troppo complicate col rischio di danneggiare qualcosa.

    Pertanto vi chiedo: si può montare l'albero corsa 60 già anticipato senza fare ulteriori lavori a carter e/o valvola?
    E se si, quale albero mi consigliate di acquistare?



    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  2. #2
    VRista L'avatar di miticomice
    Data Registrazione
    Jun 2009
    Località
    Genova
    Età
    37
    Messaggi
    372
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: albero motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da disco68 Visualizza Messaggio
    Io attualmente monto il Pinasco in corsa 57, ma vorrei tanto farlo rendere di più montandolo in corsa 60.

    Non essendo molto esperto vorrei però evitare lavorazioni troppo complicate col rischio di danneggiare qualcosa.

    Pertanto vi chiedo: si può montare l'albero corsa 60 già anticipato senza fare ulteriori lavori a carter e/o valvola?
    E se si, quale albero mi consigliate di acquistare?

    Sono nella sua stessa situazione...seguo attentamente la discussione!

  3. #3
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: albero motore px 200

    non c'è molta scelta; il Mazzucchelli corsa 60 per 200 è commercializzato soltanto in versione "anticipata", per i motori a valvola.
    Lasciamo da parte alberi a spalle piene o special lips, che non hanno senso su alimentazione a valvola.

    Con il Mazzucchelli è sconsigliabile fare lavorazioni alla valvola, al limite si può lavorare sull'anticipo dell'aspirazione, ma non si deve assolutamente toccare nulla sul "posticipo" o allungamento, già è tanto di serie.

    Il Mazzucchelli corsa 60 si può quindi montare senza modifiche ai carter, nella mia prima versione del 225 era montato così.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di FranKesco
    Data Registrazione
    May 2008
    Località
    Napoli
    Messaggi
    1 773
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: albero motore px 200

    Citazione Originariamente Scritto da Uncato_Racing Visualizza Messaggio
    non c'è molta scelta; il Mazzucchelli corsa 60 per 200 è commercializzato soltanto in versione "anticipata", per i motori a valvola.
    Lasciamo da parte alberi a spalle piene o special lips, che non hanno senso su alimentazione a valvola.

    Con il Mazzucchelli è sconsigliabile fare lavorazioni alla valvola, al limite si può lavorare sull'anticipo dell'aspirazione, ma non si deve assolutamente toccare nulla sul "posticipo" o allungamento, già è tanto di serie.

    Il Mazzucchelli corsa 60 si può quindi montare senza modifiche ai carter, nella mia prima versione del 225 era montato così.

    Ciao Uncato e grazie dell'aiuto.

    Ho letto in un'altra discussione che il Mazzucchelli è in scatola rossa o blu: quali sono le differenze?

    Non lavorando i carter si perde molto in prestazioni?


    Napule è addore e' mare... Napule è mille culure... e tu sai ca' nun si sulo.

  5. #5
    VRista Silver L'avatar di Uncato_Racing
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Età
    60
    Messaggi
    3 540
    Potenza Reputazione
    23

    Riferimento: albero motore px 200

    L'albero scatola rossa è più rifinito dell'albero scatola blu; raccordando il terzo travaso, anticipando un pò l'aspirazione lavorando la valvola verso l'ammortizzatore oppure l'albero verso la testa di biella, si ottengono sicuramente dei vantaggi e dei benefici.

    Cmq anche senza modifiche ai carter l'albero corsa 60 si fa sentire, eccome se si fa sentire.



    Milva & Georges Moustaki - Milord 1983
    http://www.youtube.com/watch?v=3UHql...eature=related

    Marvin Gaye - Lets Get It On
    http://www.youtube.com/watch?v=BKPoHgKcqag


    cerco cilindri elaborazioni 177 e 210, inutilizzabili, scopo sezionamenti x esame e foto.



    uncato, ducati, tricati, quattrucati ...
    [SIGPIC][/SIGPIC]

  6. #6
    VRista Junior L'avatar di DUCATI
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Età
    59
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: albero motore px 200

    il mazzucca 60, è un bell'albero (anche se chiamarlo anticipato, fa stridere la tastiera ... piuttosto direi posticipato) ... innanzi tutto la differenza di corsa è di 3 mm 60 - 57 = 3 mm. che vanno a dividersi in 1.5 al PMS e 1.5 al PMI.

    ne ho venduti alcuni e qualcun altro l'ho montato, quindi, vi consiglio a seconda di quello che vuoi ottenere ... il seguente inserimento della "basetta":

    1) basetta da 1.5 mm solo sotto (cilindro/carter) molto tiro agli alti e molti giri (quello che preferisco) ;)
    2) una sotto (cilindro/carter) e una tra (testa/cilindro) entrambi da 0.75 mm., un buon compromesso e buona resa a tutti i giri; poi ci sono infinite varianti, + o - spessore sopra o sotto .... io consiglierei per questa soluzione 1 mm. tra cilindro/caret e 0.5 tra testa/cilindro.
    3) una solo sopra da 1.5 mm. (testa/cilindro), ottimo tiro ai bassi e superba ripresa, ma agli alti tende a murare ....

    chiaro, dovete controllare ed eventualmente raccordare la travaseria al PMI e anche lo scarico, che con il corsa 60, tendono a risultare "sfasati" al PMI ...

  7. #7
    VRista Junior L'avatar di DUCATI
    Data Registrazione
    Aug 2006
    Località
    Trento
    Età
    59
    Messaggi
    166
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: albero motore px 200

    la fase digestiva è + lunga del solito e i 3/4 di morellino di scansano che mi sono bevuto, si fanno sentire tutti ... HICK HICK

    ad ogni modo, risolto il problema dei millimetri al PMS (1.5), non bisogna sottovalutare quelli al PMI ( 1.5) per questi, ricordo la verifica a GT montato di quanto scende il pistone al di sotto della "travaseria e dello scarico e cercate di pareggiare.

    altra cosa importante è il bordo inferiore del mantello pistone, che scenderà di ulteriori 1.5 mm. quindi, verificare che non vada a sbattere sul carter ed in caso mangiare con la fresa o il carter, o i bordi del pistone ... cosa da fare con cautela, dato che poi si rischia che il bordo inferiore del mantello, al PMS vada ad aprire lo scarico ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •