Citazione Originariamente Scritto da danerac Visualizza Messaggio
Ciao
Io escluderei problemi elettrici particolari, la scintilla c'è altrimenti la vespa non andrebbe affatto ecc....
il fatto è che dal foro del rabbocco olio non deve uscire e ne entrare aria ne a motore fermo ne a motore in moto.
A questo punto ti chiedo: non è che quando hai montato la nuova marmitta hai dato dei colpi sul collettore per farla entrare sotto al GT?.
Perchè sospetto che si sia potuta scollare la guarnizione in carta del blocco e in particolare è la camera di manovra che non tiene più ermeticamente e risucchia olio motore da dentro il blocco stesso (vedi fumo). Ora per intenderci al momento che apri il tappo dell'olio si va ad annullare completamente il lavoro di "pompaggio" fatto dal pistone e non riuscendo più ad aspirare dal carburatore la vespa si spegne. L'aria che senti solo uscire in realtà esce ed entra annullando le fasi di depressione (aspirazione miscela fresca all'interno della camera di manovra) e pressione (spinta della miscela fresca dalla camera di manovra verso i travasi per l'ingresso nel cilindro).

Spero di aver fatto un'analisi adeguata del perchè ti succede quello che ti succede.

Quindi secondo me e dato che la vespa è stata per molto ferma ed inattiva ti consiglio comunque di aprire il blocco e fare una revisione completa. Sostituzione guarnizioni, paraoli, cuscinetti di banco, crocera e dai una bella ripulita da depositi di ogni genere. Sistemi il GT cambiando le fasce al pistone, lucidatina al cielo del pistone e alla luce di scarico e alla testata. Rimonti tutto e dato che ci sei dai una controllatina allo statore e ai fili che escono per alimentare tutto l'impianto elettrico. fatto? Rimonti tutto e stai tranquillo per 10 ani fino a che non decidi di fare qualche bel lavoretto di Tuning.

A presto Andrea

Facci sapere cosa hai deciso di fare.

N.B. IMPORTANTE
Aspetta risposte e conferme dai più esperti.
aggiornamento, stamattina ho rimesso la marmitta originale (quella che avevo su prima)cambiato il tubo benza, era pieno di lerciume...risultato?
non fa più fumo a manetta prende i 90km/h(di contachilmetri...)è migliorata anche la partenza cioè l'erogazione ai bassi ma non è ancora il massimo, devo sempre fargli prendere un pò di giri prima di mollare la frizione.ho notato che quando inserisco la prima fa un balzo in avanti, devo tirare il cavo frizione o altro?