Page 6 of 13 FirstFirst ... 45678 ... LastLast
Results 126 to 150 of 314

Thread: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

  1. #126
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by vespinogt View Post
    il fermo di metallo dovrebbe esere dalla parte dello sterzo, ma nn so di preciso...
    Si solo lato manubrio

  2. #127
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by s7400dp21957 View Post
    come precedentemente detto oggi pomeriggio ho finito di montare i listelli delle pedane della GattTona . Credo che tutto sommato il lavoro sia venuto discretamente ma aspetto i vostri giudizi. Non sono perfettamente paralleli ma credo che sia abbastanza normale.
    Il fatto che non siano parallele, non è normale. Credo dipenda dal fatto che le nuove penane non avendo i fori di riferimento ti abbiano mandato fuori.
    Sono del parere che un buon restauro si vede prorpio da questi particolari, peccato. I ribattini sono messi a dovere.

  3. #128
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by tonysubwoofer View Post
    la molla va zincata no in tinta.
    Anche l'ammortizzatore, del resto tutta la parte della forcella era color alluminio, non vedo perchè i carrozzieri debbano concedersi queste licenze.

  4. #129
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Si la procedura è corretta ma devi considerare un minimo di assestamento, quindi non deve risultare troppo libera.
    Mi riferisco al montaggio della forcella.

  5. #130
    VRista Senior vespinogt's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Arezzo
    Age
    41
    Posts
    620
    Rep Power
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao, ormai quasi finita la Gattona eh...
    Senti due piccolezze che si vedono dalle foto del motore montato:
    nn so se mi sbaglio ma la vite lunga(il perno che tiene il motore al telaio), nn dovrebbe essere girata al contrario?cioè, il dado si deve avvitare dalla parte opposta del motore sotto la pancia sx, io almeno nelle mie vespe è messo così...
    E poi la fascetta mettallica di rame che tiene i due cavi del cambio nn s'era detto che andava messa dal lato dello sterzo, li si vede vicino al selettore marce...
    Ciao...

  6. #131
    Banned VRista DOC
    Join Date
    Aug 2007
    Age
    43
    Posts
    1,569
    Rep Power
    0

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    infatti quel perno va al contrario.

  7. #132
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao a tutti,
    ebbene si, la GattTona è quasi pronta per emettere il suo primo ruggito.
    Intanto volevo ringraziare gli amici vespino, tony e anto per avermi fatto notare gli errori. Per quanto riguarda la fascetta che tiene accoppiati i cavi del cambio, ne ho messa una sotto lo sterzo, come da regola, e una prima del selettore per tenere semplicemente accoppiate le guaine all'uscita del tubetto nero che le raccoglie. Ho visto che problemi non ne da e l'ho lasciata.
    Per la vite lunga provvederò ad invertirla.
    A tal proposito c'è una ragione tecnica per la quale la vite va messa con il dado dal lato opposto al motore oppure è solo una questione estetica?

    Bene, volevo proporvi altri piccoli lavori eseguiti ieri.
    E' stata montata la morsettiera dell'impianto elettrico sul motore e la bobina AT, provata e sembra che la candela faccia una bella scintilla.
    Montato il gruppo ottico sullo sterzo e la sacca sinistra.
    Inoltre altri piccoli lavori come il passaggio del cavo del contachilometri e sistemati i giochi sulle leve freno e frizione.
    Non sò se è stata una buona idea ma ho ritenuto opportuno inserire delle striscette di gomma sotto i ganci della sacca per evitare che durante il tiraggio dei bulloncini e per effetto delle vibrazioni la vernice si potesse scorticare. Che ne dite?
    Saluti a tutti e ci sentiamo alla prossima.
    Attached Images Attached Images

  8. #133
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Cioa a tutti,
    sto rimontando il devioluci ma la foto mi ha falsato un po i colori.
    Qualcuno ha una foto dal lato collegamenti del devio per confrontarla con la mia foto?Oppure potete scrivere sulla foto allegata i colori?
    Grazie
    Attached Images Attached Images

  9. #134
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao a tutti,
    stato avanzamento lavori, la GattTona è quasi terminata.
    Montato il devioluci e la borchia, le manopole, la vaschetta sul fondo e il tubo della benzina.
    Lunedi dovrebbero arrivare i pneumatici e quindi si tira giù dal sollevatore.
    Dopodichè cavalletto, serbatoio e tappetino centrale.
    Grazie
    Attached Images Attached Images

  10. #135
    VRista Silver antovnb4's Avatar
    Join Date
    Oct 2007
    Location
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Age
    54
    Posts
    6,277
    Rep Power
    24

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by s7400dp21957 View Post
    Cioa a tutti,
    sto rimontando il devioluci ma la foto mi ha falsato un po i colori.
    Qualcuno ha una foto dal lato collegamenti del devio per confrontarla con la mia foto?Oppure potete scrivere sulla foto allegata i colori?
    Grazie
    Penso che tu sia in dubbio per il marrone e viola,in foto sembra un blu ma non lo è. Sono per la commutazione della luce faro,sono quelli in corrispondenza del tuo pollice, tutto il resto è palese. Verde clacson, rosso mette a massa la bobina (per spegnere il motore ) bianco porta corrente, Nero massa impianto, Giallo luci

  11. #136
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by antovnb4 View Post
    Penso che tu sia in dubbio per il marrone e viola,in foto sembra un blu ma non lo è. Sono per la commutazione della luce faro,sono quelli in corrispondenza del tuo pollice, tutto il resto è palese. Verde clacson, rosso mette a massa la bobina (per spegnere il motore ) bianco porta corrente, Nero massa impianto, Giallo luci
    Ciao anto,
    si hai centrato il problema infatti erano i due che creavano qualche difficoltà ma poi guardando lo schema elettrico e come avvengono le commutazioni sul devioluci ho risolto, mrrone alla sinistra del mio pollice in foto e viola a destra.
    Grazie comunque

  12. #137
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao a tutti,
    una domanda per gli esperti.
    La staffa della sella va montata sotto il serbatoio oppure sopra?
    Faccio questa domanda perchè la staffa della sella ha al centro una scanalatura come de dovesse essere direttamente appoggiata sul telaio e il serbatoio ci andasse avvitato sopra.
    Potete darmi delle info e anche qualche foto?
    Grazie

  13. #138
    Banned VRista DOC
    Join Date
    Aug 2007
    Age
    43
    Posts
    1,569
    Rep Power
    0

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    a serbatoio inserito ci va la staffa sopra....come del resto in tutte le vespe.

  14. #139
    VRista Junior kav's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    milano
    Age
    43
    Posts
    65
    Rep Power
    20

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ciao!complimenti per il lavoro!
    anche io ho una 125GT, e siccome le sto rifacendo il motore ti volevo chiedere le seguenti informazioni: che misura è il carburatore?20.17 giusto?mi potresti dire gentilmente le misure del getto massimo?
    grazie!
    solo una cosa: mi pare che la tua, come la mia, ha lo scudo con il simbolo esagonale...mi sa che nè io nè te riusciremo mai a procurarci le manopole bianche con il simbolo esagonale, nessun ricambista pare farle...fanno solo quelle con il simbolo quadrato...mannaggia...
    grazi anticipatamente!

  15. #140
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by kav View Post
    ciao!complimenti per il lavoro!
    anche io ho una 125GT, e siccome le sto rifacendo il motore ti volevo chiedere le seguenti informazioni: che misura è il carburatore?20.17 giusto?mi potresti dire gentilmente le misure del getto massimo?
    grazie!
    solo una cosa: mi pare che la tua, come la mia, ha lo scudo con il simbolo esagonale...mi sa che nè io nè te riusciremo mai a procurarci le manopole bianche con il simbolo esagonale, nessun ricambista pare farle...fanno solo quelle con il simbolo quadrato...mannaggia...
    grazi anticipatamente!
    Ciao kav,
    grazie per i complimenti.
    Allora andiamo per ordine, il carburatore originale è un 20/17 ma io siccome avevo un 20/20 ho preferito montarlo al posto del 20/17.
    Inoltre il 20/20 è anche più facile da settare e la carburazione è più stabile . Comunque il 20/17 l'ho disponibile e questa sera verifico le misure del getto e ti faccio sapere. Per le manopole hai ragione, purtroppo, solo quelle con il logo quadrato.
    Saluti

  16. #141
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao a tutti,
    allora vi propongo altri piccoli lavori eseguiti sulla GattTona.
    Ho montato il serbatoio, cerchi e gomme e la pedalina della messa in moto.
    Il prossimo step dovrebbe essere quello definitivo, cavalletto, sella e pancia DX, dopodichè primo avviamento.
    Saluti
    Attached Images Attached Images

  17. #142
    VRista DOC beppe2004's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marano Vicentino
    Age
    49
    Posts
    1,038
    Rep Power
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Hai messo la gurnizione di sughero intorno al serbatoio?
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  18. #143
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by beppe2004 View Post
    Hai messo la gurnizione di sughero intorno al serbatoio?
    Ciao beppe,
    no, ho messo quella in gomma. Come mai questa domanda?
    C'è un motivo particolare per scegliere quella di sughero al posto di quella in gomma?
    Grazie.

  19. #144
    VRista DOC beppe2004's Avatar
    Join Date
    Jul 2009
    Location
    Marano Vicentino
    Age
    49
    Posts
    1,038
    Rep Power
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ho detto in sughero perchè quella originale era così...ma va bene anche in gomma
    Se sono incerto il gas lo tengo aperto
    nel dubbio accelero
    se vedo la paletta ci apro a manetta
    Vespa 50?? convinto tu...
    Hai problemi a starmi dietro?Arrangiati...

  20. #145
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Per kav,
    il getto del 20/17 è:
    freno aria 140
    emulsionatore E1
    getto max 98

    spero di esserti stato utile,
    ciao

  21. #146
    VRista Junior kav's Avatar
    Join Date
    Mar 2006
    Location
    milano
    Age
    43
    Posts
    65
    Rep Power
    20

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by s7400dp21957 View Post
    Per kav,
    il getto del 20/17 è:
    freno aria 140
    emulsionatore E1
    getto max 98

    spero di esserti stato utile,
    ciao

    grazie davvero!!sei stati utilissimo!alemeno adesso ho un parametro con cui confrontarmi!!
    grazie!ciao!

    ps qualora trovassi da qualcuno le famose manopole bianche con simbolo esagonale fai un fischio!

  22. #147
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by kav View Post
    ps qualora trovassi da qualcuno le famose manopole bianche con simbolo esagonale fai un fischio!
    Stai tranquillo, se dovessi trovarle te lo farò sapere.
    Ciao

  23. #148
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao a tutti,
    ancora piccoli lavori sulla GattTona.
    Montaggio del tappetino centrale, portaruota di scorta e ruota, il cavalletto, contachilometri con relativo cavo e marmitta. Finalmente sta in piedi ed è entusiasmante vederla finalmente sulle sue gambe..................per modo di dire.
    A tal proposito due domande:
    Il cavalletto, pur non presentando rotture o piege particolari, non permette alla vespa di stare con la ruota anteriore leggermente sollevata. E' normale?
    Se no, quale potrebbe essere il problema?
    Il portaruota di scorta non è lungo abbastanza da potr ancorare la ruota su due fori. Manca qualche pezzo oppure c'è un'altra spiegazione?
    A me sembra che sia un portaruota per ruote da 8 pollici. Potrebbe essere la spiegazione per il problema?
    I prossimi lavori dovrebbero essere quelli definitivi con la prima accensione del motore per vedere se tutto è OK.
    Grazie a tutti
    Attached Images Attached Images

  24. #149
    VRista Senior vespinogt's Avatar
    Join Date
    Oct 2009
    Location
    Arezzo
    Age
    41
    Posts
    620
    Rep Power
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ormai è pronta eh...
    Complimenti x il tuo lavoro è verament bella...
    X il cavalletto nn sembrerebbero degli errori, sei sicuro che nn sia stato in qualche modo abbassato?magari era segato o rotto?Se l'hai preso nuovo nn saprei la spiegazione...
    Il portaruota la tua spiegazione è quella giusta, quello è x ruote da 8 pollici...
    Te l'hanno spacciato x buono?Ti conviene cambiarlo a questo punto...

  25. #150
    VRista DOC s7400dp21957's Avatar
    Join Date
    May 2009
    Location
    Cisterna di Latina
    Age
    68
    Posts
    2,272
    Rep Power
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Quote Originally Posted by vespinogt View Post
    Ormai è pronta eh...
    Complimenti x il tuo lavoro è verament bella...
    X il cavalletto nn sembrerebbero degli errori, sei sicuro che nn sia stato in qualche modo abbassato?magari era segato o rotto?Se l'hai preso nuovo nn saprei la spiegazione...
    Il portaruota la tua spiegazione è quella giusta, quello è x ruote da 8 pollici...
    Te l'hanno spacciato x buono?Ti conviene cambiarlo a questo punto...
    Ciao vespino,
    allora sia il cavalletto che il portaruota sono quelli che erano montati sulla vespa quando l'ho presa, quindi originali. Se Il vecchio proprietario ha tagliato il cavalletto non te lo so dire. Comunque ho già studiato una modifica per sistemare il tutto. Per il portaruota, che è originale dell'epoca, cercherò di scambiarlo con qualche amico sul forum.
    Se tu hai una foto del portaruota da 10 pollici, potresti allegarla alla risposta?
    A proposito il tuo restauro come va?
    Saluti

Posting Permissions

  • You may not post new threads
  • You may not post replies
  • You may not post attachments
  • You may not edit your posts
  •