Risultati da 1 a 25 di 314

Discussione: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Forse era meglio se nn lo smontavo neanke io, ma ormai, ma in questo modo senza smontare del tutto il mozzo hai sabbiato e verniciato il perno, la vite, è vero che hai protetto la vite della molla, ma il perno ora nn lo puoi più togliere?
    Scondo me cmq conviene smontare e rimontare tutto, anke se poi la differenza nn si vede, comunque sono parti che nn vanno verniciate...

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Forse era meglio se nn lo smontavo neanke io, ma ormai, ma in questo modo senza smontare del tutto il mozzo hai sabbiato e verniciato il perno, la vite, è vero che hai protetto la vite della molla, ma il perno ora nn lo puoi più togliere?
    Scondo me cmq conviene smontare e rimontare tutto, anke se poi la differenza nn si vede, comunque sono parti che nn vanno verniciate...
    Ciao vespino,
    beh, non è detto che il perno non può essere più tolto, basta semplicemente pulire le parti a vista che sono state verniciate e viene via come l'altro, quello più corto.
    Ho preferito non smontare il perno lungo perchè il supporto della molla, quello in bronzo, non presentava un minimo di gioco e quindi il ciscinettino a rulli interno è perfetto.

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ciao a tutti,
    ieri sono stati fatti altri piccoli lavori di rimontaggio del motore della GattTona.
    Chiusura dei carter, rimontaggio del gruppo termico e del selettore delle marce.
    Per quanto riguarda il serraggio della testa, è stata solo accostata in quanto non avendo a disposizione, almeno per adesso, una chiave dinamometrica non ho potuto dare la giusta coppia di serraggio, circa 1,8 Kgm.
    Oggi vedrò di procurarmela ed effettuare il lavoro come si deve.
    Questa sera adrò a ritirare il telaio e domani inizieremo con i lavori di rimontaggio vero e proprio della vespa.
    A presto
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ciao a tutti,
    i lavori proseguono e la GattTona comincia a miagolare.
    Questo pomeriggio è stato rimontato lo statore e il volano, scatola depuratore aria e carburatore.
    Il telaio è arrivato finalmente a casa.
    Domani proveremo a montare il bordoscudo.....speriamo bene.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  5. #5
    Banned VRista DOC
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Età
    43
    Messaggi
    1 569
    Potenza Reputazione
    0

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Sappi che me salire il motore al telaio devi togliere la scatola e il carburo, se no rischi di farti male e graffiare il telaio.

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da tonysubwoofer Visualizza Messaggio
    Sappi che me salire il motore al telaio devi togliere la scatola e il carburo, se no rischi di farti male e graffiare il telaio.
    Grazie tony,
    prima di montare il motore provvederò allo smontaggio del carburo.
    Allora oggi, come accennato ieri, abbiamo montato il bordoscudo e altri particolari.
    La GattTona dopo i primi miagolii comincia ad aprire gli occhietti.
    I listelli della pedana saranno il prossimo passo.
    Un ringraziamento particolare all'amico vespazza che con la sua pinza per il bordoscudo ed i suoi consigli ha reso il lavoro più facile di quanto pensavo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Gran bel lavoro, eh si sicuramente senza la pinza il bordoscudo era un problema montarlo, senti il bordoscudo nn si vede bene dalle foto, è quello cromato o di alluminio?
    Mi sembra un pò grande?
    Vedo che hai messo su anke l'impianto elettrico, consigli utili x questa operazione?

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •