Risultati da 1 a 25 di 314

Discussione: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Gran bel lavoro, eh si sicuramente senza la pinza il bordoscudo era un problema montarlo, senti il bordoscudo nn si vede bene dalle foto, è quello cromato o di alluminio?
    Mi sembra un pò grande?
    Vedo che hai messo su anke l'impianto elettrico, consigli utili x questa operazione?

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Gran bel lavoro, eh si sicuramente senza la pinza il bordoscudo era un problema montarlo, senti il bordoscudo nn si vede bene dalle foto, è quello cromato o di alluminio?
    Mi sembra un pò grande?
    Vedo che hai messo su anke l'impianto elettrico, consigli utili x questa operazione?
    Ciao vespino,
    il bordoscudo è in alluminio ma non capisco cosa intendi per un pò grande.
    Per l'impianto elettrico c'è da tribolare on pò.
    Allora io ho infilato un pilota da sopra recuperando la testa da sotto il tunnel. Dopodichè gli attacchi l'impianto elettrico dal lato dove c'è la biforcazione faro/devioluci e cerchi di tirare il pilota ed accompagnare l'impianto elettrico.
    Troverai, almeno per me è stato così, difficoltà nel punto dove nel tunnel curva per prendere la strada dritta affianco al canotto e nel punto dove dovrà uscire affianco alla boccola superiore del cuscinetto della forcella.
    Dovrai fare molte volte il tira e molla con il pilota e l'impianto elettrico finchè non passa. E' una bella rottura di ba....e ma con un pò di pazienza DEVE passare.
    Spero di esserti stato utile.
    Saluti

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ciao a tutti,
    volevo una info riguardo la fascettina metallica che accoppia le due guaine del cambio.
    Va messa dal lato sterzo o dal lato motore? Non me lo ricordo e durante lo smontaggio non ho fatto neanche la foto
    Grazie

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Sempre utile, nel mio futuro restauro seguirò i tuoi consigli di sicuro...
    No dalle foto nn vedevo bene, mi sembravo largo il bordoscudo ma invece nn è come sembrava...
    Purtroppo per la tua ultima domanda nn posso risponderti con certezza, ma io che ho ancora su le vecchie guaine sono accoppiate dalla parte del motore da una lunga striscia di gomma mentre il fermo di metallo dovrebbe esere dalla parte dello sterzo, ma nn so di preciso...
    Ma siamo rimasti solo noi due x questo stuèpendo restauro?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Sempre utile, nel mio futuro restauro seguirò i tuoi consigli di sicuro...
    No dalle foto nn vedevo bene, mi sembravo largo il bordoscudo ma invece nn è come sembrava...
    Purtroppo per la tua ultima domanda nn posso risponderti con certezza, ma io che ho ancora su le vecchie guaine sono accoppiate dalla parte del motore, ma nn so di preciso...
    Ma siamo rimasti solo noi due x questo stuèpendo restauro?
    Grazie vespino,
    la tua osservazione sulla tua vespa ha confermato quello che vagamente mi ricordavo, la fascetta accoppia le guaine prima di arrivare al selettore del cambio. In pratica dovrebbe essere all'interno della guaina grande che protegge le dua guaine del cambio.
    Per il fatto che siamo solo noi..........beh meglio pochi ma buoni.
    Naturalmente scherzo, gli interventi degli altri amici, nel caso ci fossero, sono sempre ben accetti.
    Saluti

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ciao a tutti,
    ho un problema da risolvere.
    L'ingranaggetto della trasmissione del contachilometri, particolare 40 del disegno, per la vespa GT quanti denti deve avere, 8,9 o 11?
    Inoltre nello smontaggio non ho trovato il pernetto di centraggio, particolare 39 del disegno. E' necessario e se si dove si può acquistare? Oppure se qualch'uno lo ha disponibile smontato, potrebbe farmi un piccolo disegno quotato?
    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista Silver L'avatar di Vespa979
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Località
    Toscana
    Età
    45
    Messaggi
    5 810
    Potenza Reputazione
    26

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Credo che lo puoi trovare benissimo dal ricambista per motocicli,anche non ufficiale piaggio, magari portati come campione il pezzo e la stampa della pagina del catalogo (che il ricambista comunque deve avere) e gli indichi ciò che vuoi.
    Altrimenti dai uno sguardo ai ricambisti in rete.
    P.S. Complimenti, stai facendo un bel lavoro!

  8. #8
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Grazie vespino,
    la tua osservazione sulla tua vespa ha confermato quello che vagamente mi ricordavo, la fascetta accoppia le guaine prima di arrivare al selettore del cambio. In pratica dovrebbe essere all'interno della guaina grande che protegge le dua guaine del cambio.
    Per il fatto che siamo solo noi..........beh meglio pochi ma buoni.
    Naturalmente scherzo, gli interventi degli altri amici, nel caso ci fossero, sono sempre ben accetti.
    Saluti

    Insomma "buoni", te di sicuro dal lavoro che stai facendo io purtroppo ci capisco poco, xò lo seguo con interesse xchè è utile...
    Allora l'ingranaggio km almeno il mio ha nove denti...
    X l'altro pezzo nn lo so ma penso che lo trovi facilmente, io nn l'ho trovato ma forse è ancora dentro al mozzo...

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Insomma "buoni", te di sicuro dal lavoro che stai facendo io purtroppo ci capisco poco, xò lo seguo con interesse xchè è utile...
    Allora l'ingranaggio km almeno il mio ha nove denti...
    X l'altro pezzo nn lo so ma penso che lo trovi facilmente, io nn l'ho trovato ma forse è ancora dentro al mozzo...
    Ciao vespino,
    come sempre mi sei utile nelle mie richieste.
    Infatti dovrebbe essere da 9 denti perchè quello che ho io, da 11 denti, non ingrana perfettamente con l'asse della ruota in quanto i moduli degli ingranaggi sono diversi.
    Approfitto per farti un'altra domanda visto che sei così disponibile.
    La tua vespa ha le ruote da 8 o 10 pollici?
    Quant'è il fondo scala del tuo contachilometri?
    Grazie

  10. #10
    VRista Silver L'avatar di antovnb4
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Località
    TORINO Zona Alenia LIMA
    Età
    53
    Messaggi
    6 277
    Potenza Reputazione
    24

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    il fermo di metallo dovrebbe esere dalla parte dello sterzo, ma nn so di preciso...
    Si solo lato manubrio

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •