Risultati da 1 a 25 di 314

Discussione: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao vespino,
    ancora grazie per le info.
    Per il contachilometri io l'ho trovato con fondo scala 120 kmh, probabilmente è nata così.
    Ieri ho ricevuto la ribattinatrice fatta dall'amico Puccio che ringrazio sanza la quale io non sarei mai stato capace di montare i listelli della pedana della GattTona.
    L'utilizzo è di una semplicità impressionante con degli ottimi risultati.
    Posto le foto del lavoro iniziato che dovremmo finire questa sera.
    Saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ciao a tutti,
    volevo proporvi il cuore della GattTona al quale è stata fatta la pulizia finale. Ho preferito effettuare una pulizia manuale del tipo meccanica, cioè con spazzola e retina in quanto a me personalmente, e qualch'uno non me ne voglia, non piaccioni quei carter luccicanti che sembrano specchi anche perchè credo che la piaggio faceva uscire i motori con i carter alluminio naturale.
    Un'altro motivo è che l'alluminio con il tempo tende ad ossidare perdendo la lucentezza e tendendo ad opacizzare.
    Ripeto questa è una mia personale opinione.
    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ottimo lavoro, sono contento che ti sia trovato bene.
    Mi è piaciuto molto anche il motore.
    Ecco, ti posto un paiodi foto del mio motore in fase di restauro.
    Ma dimmi una cosa....La verniciatura è stata fatta con il trasparente finale?
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao puccio,
    grazie per i complimenti. Per la verniciatura ad essere sincero non so dirti molto. Ha fatto tutto un mio amico carroziere ma se ti interessa posso chiedere informazioni.
    Grazie

  5. #5
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao, fortunatamente è già passato per me il periodo del restauro che è durato un anno.
    Io a suo tempo ho optato per la vernice originale alla Nitro.
    L'effetto è tipo cerato, per questo motivo ti chiedevo della tua, mi sembrava un pochino troppo lucida (nella foto vedi la mia VBA) oppure è solo l'effetto della luce.
    Per il resto memorizzo il tuo post così se avrai bisogno ti darò una mano.

    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao puccio,
    grazie per l'osservazione, si in effetti è un pò lucida.
    Cosa ne pensi, non rispecchia l'originalità della vernice originale?
    Pensi che l'FMI possa farmi obiezioni per l'iscrizione al R.S.?
    Il carroziere mi ha detto che la vernice è quella originale della lechler che si usava a quei tempi. Boh, speriamo bene.
    Grazie ancora.

  7. #7
    VRista L'avatar di puccio70
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Prato
    Età
    55
    Messaggi
    461
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Per il registro storico non ti preoccupare, l' Fmi te la passa senza problemi.
    Se invece la vuoi fare Asi, ho qualche dubbio.
    Ma io fossi in te la farei Fmi (che è anche la più economica).
    Per il resto, sinceramente devo dire che nella versione luccicante non rispecchia molto l'originalità, ma sicuramente all'atto pratico è più resistente e duratura.
    Durante il mio restauro sono stato molto indeciso sul da farsi e solo Largo Ciospe (ottimo restauratore qui del sito) mi ha dato quello spunto per dare il consenso alla vernice alla Nitro.
    Comunque dammi retta, vai avanti così, è molto bella.
    Buon lavoro.

  8. #8
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    grazie per l'incoraggiamento, sicuramente FMI anche perchè ho già il PX e la lambra iscritte e quindi proseguo per la stessa strada.
    Oggi pomeriggio dovrei finire con il montaggio dei listlli pedana, questa sera a lavoro finito posterò qualce foto per il giuduzio finale.
    Grazie ancora.

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •