Risultati da 1 a 25 di 314

Discussione: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da beppe2004 Visualizza Messaggio
    L'ammortizzatore (ma è in tinta?) era meglio se lo spruzzavi con lo zinco spray,la molla come già detto da Tony andava zincata e non vorrei sbagliarmi ma la forcella dovrebbe essere in tinta.Chiedo ai più esperti ma non conosco bene la GT.Poi penso che alla pedana poteva essere dato un punto di saldatura nell'attacco col telaio,sembrerebbe staccata.La pedana era stata sostituita?Comunque bravo ti stai cimentando bene.
    Ciao beppe2004
    si, purtroppo avete ragione la molla e l'ammo anteriori andavano zincati o spruzzati con zinco a freddo ma purtroppo sono venuti cosi e per adesso cosi li devo tenere.
    Per la forcella è stata verniciata con grigio 983 quello dei cerchi.
    La pedana è stata sostituita è purtroppo non mi sono accorto prima della verniciatura che in quel punto non era stata chiusa. Ma ho adottato un sistema per correggere l'errore. Posterò delle foto a tal proposito per prospettarvi la correzione dell'errore.
    Saluti

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao a tutti,
    proseguimao con altri picoli lavori di restauro della GattTona .
    Ieri è stato montato il leverismo e le ganasce del freno anteriore.
    Provato il tamburo se girando strusciava sulle ganasce, sembra di no ma la corsa del leverismo è pochissima nel senso che dopo due mm di corsa le ganasce già strisciano sul tamburo.
    Pensate sia normale? Con il consumo delle ganasce questo problema dovrebbe attenuarsi?
    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao a tutti,
    sto rimontando lo sterzo della GattTona ma ho un dubbio che non riesco e chiarire.
    Il cavo dell'impanto elettrico passa a fianco al manicotto del gas oppure all'interno?
    Se non ricordo male dovrebbe passare a fianco ma vorrei che qualch'uno me lo confermasse magari con qualche foto.
    Grazie

  4. #4
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao, hai fatto un bel pò di lavori eh...
    L'impianto elettrico passa lateralmente al manicotto e dalla parte (verso il fuori della vespa), diciamo a sx...
    A proposito di sterzo, qualche consiglio x smontare i due manicotti,lato frizione e accelleratore?

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Ciao, hai fatto un bel pò di lavori eh...
    L'impianto elettrico passa lateralmente al manicotto e dalla parte (verso il fuori della vespa), diciamo a sx...
    A proposito di sterzo, qualche consiglio x smontare i due manicotti,lato frizione e accelleratore?
    Ciao vespino,
    grazie per le tue info, sono sempre ben accette.
    Oggi ho montato lo sterzo e credo di averfatto come tu hai detto.
    Per smontare i due manicotti non devi fare altro che ruotare i due fermi, uno per ogni manicotto, e tirare verso il basso.
    Si liberano le carrucole, chiamiamole cosi, dove sono agganciati i cavi del gas e del cambio, e dallaparte opposta tiri fuori i manicotti.
    Guarda lemie foto e vedrai i due ganci da sotto.
    Saluti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Buonasera a tutti,
    oggi abbiamo rimontato il cuore della GattTona.
    Montato il motore e collegate le guaine dei freni, cambio, carburatore e frizione.
    Inoltre è stato completato lo sterzo montando le leve del freno anteriore e della frizione.
    Domani dovrei ritirare i cerchi con le nuove gomme montate.
    Prossimamente montaggio delle gomme e finalmente il cavalletto in modo da poter tirare giù la vesp dal sollevatore.
    Grazie
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    19

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ha, dimenticavo..............io e mio figlio in un momento di pausa.
    Buonanotte a tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •