Si la procedura è corretta ma devi considerare un minimo di assestamento, quindi non deve risultare troppo libera.
Mi riferisco al montaggio della forcella.
Si la procedura è corretta ma devi considerare un minimo di assestamento, quindi non deve risultare troppo libera.
Mi riferisco al montaggio della forcella.
Ciao, ormai quasi finita la Gattona eh...
Senti due piccolezze che si vedono dalle foto del motore montato:
nn so se mi sbaglio ma la vite lunga(il perno che tiene il motore al telaio), nn dovrebbe essere girata al contrario?cioè, il dado si deve avvitare dalla parte opposta del motore sotto la pancia sx, io almeno nelle mie vespe è messo così...
E poi la fascetta mettallica di rame che tiene i due cavi del cambio nn s'era detto che andava messa dal lato dello sterzo, li si vede vicino al selettore marce...
Ciao...
infatti quel perno va al contrario.
Ciao a tutti,
ebbene si, la GattTona è quasi pronta per emettere il suo primo ruggito.
Intanto volevo ringraziare gli amici vespino, tony e anto per avermi fatto notare gli errori. Per quanto riguarda la fascetta che tiene accoppiati i cavi del cambio, ne ho messa una sotto lo sterzo, come da regola, e una prima del selettore per tenere semplicemente accoppiate le guaine all'uscita del tubetto nero che le raccoglie. Ho visto che problemi non ne da e l'ho lasciata.
Per la vite lunga provvederò ad invertirla.
A tal proposito c'è una ragione tecnica per la quale la vite va messa con il dado dal lato opposto al motore oppure è solo una questione estetica?
Bene, volevo proporvi altri piccoli lavori eseguiti ieri.
E' stata montata la morsettiera dell'impianto elettrico sul motore e la bobina AT, provata e sembra che la candela faccia una bella scintilla.
Montato il gruppo ottico sullo sterzo e la sacca sinistra.
Inoltre altri piccoli lavori come il passaggio del cavo del contachilometri e sistemati i giochi sulle leve freno e frizione.
Non sò se è stata una buona idea ma ho ritenuto opportuno inserire delle striscette di gomma sotto i ganci della sacca per evitare che durante il tiraggio dei bulloncini e per effetto delle vibrazioni la vernice si potesse scorticare. Che ne dite?
Saluti a tutti e ci sentiamo alla prossima.
Cioa a tutti,
sto rimontando il devioluci ma la foto mi ha falsato un po i colori.
Qualcuno ha una foto dal lato collegamenti del devio per confrontarla con la mia foto?Oppure potete scrivere sulla foto allegata i colori?
Grazie
Ciao a tutti,
stato avanzamento lavori, la GattTona è quasi terminata.
Montato il devioluci e la borchia, le manopole, la vaschetta sul fondo e il tubo della benzina.
Lunedi dovrebbero arrivare i pneumatici e quindi si tira giù dal sollevatore.
Dopodichè cavalletto, serbatoio e tappetino centrale.
Grazie
Penso che tu sia in dubbio per il marrone e viola,in foto sembra un blu ma non lo è. Sono per la commutazione della luce faro,sono quelli in corrispondenza del tuo pollice, tutto il resto è palese. Verde clacson, rosso mette a massa la bobina (per spegnere il motore ) bianco porta corrente, Nero massa impianto, Giallo luci
Ciao anto,
si hai centrato il problema infatti erano i due che creavano qualche difficoltà ma poi guardando lo schema elettrico e come avvengono le commutazioni sul devioluci ho risolto, mrrone alla sinistra del mio pollice in foto e viola a destra.
Grazie comunque