Risultati da 1 a 25 di 314

Discussione: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da kav Visualizza Messaggio
    ps qualora trovassi da qualcuno le famose manopole bianche con simbolo esagonale fai un fischio!
    Stai tranquillo, se dovessi trovarle te lo farò sapere.
    Ciao

  2. #2
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao a tutti,
    ancora piccoli lavori sulla GattTona.
    Montaggio del tappetino centrale, portaruota di scorta e ruota, il cavalletto, contachilometri con relativo cavo e marmitta. Finalmente sta in piedi ed è entusiasmante vederla finalmente sulle sue gambe..................per modo di dire.
    A tal proposito due domande:
    Il cavalletto, pur non presentando rotture o piege particolari, non permette alla vespa di stare con la ruota anteriore leggermente sollevata. E' normale?
    Se no, quale potrebbe essere il problema?
    Il portaruota di scorta non è lungo abbastanza da potr ancorare la ruota su due fori. Manca qualche pezzo oppure c'è un'altra spiegazione?
    A me sembra che sia un portaruota per ruote da 8 pollici. Potrebbe essere la spiegazione per il problema?
    I prossimi lavori dovrebbero essere quelli definitivi con la prima accensione del motore per vedere se tutto è OK.
    Grazie a tutti
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  3. #3
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ormai è pronta eh...
    Complimenti x il tuo lavoro è verament bella...
    X il cavalletto nn sembrerebbero degli errori, sei sicuro che nn sia stato in qualche modo abbassato?magari era segato o rotto?Se l'hai preso nuovo nn saprei la spiegazione...
    Il portaruota la tua spiegazione è quella giusta, quello è x ruote da 8 pollici...
    Te l'hanno spacciato x buono?Ti conviene cambiarlo a questo punto...

  4. #4
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Ormai è pronta eh...
    Complimenti x il tuo lavoro è verament bella...
    X il cavalletto nn sembrerebbero degli errori, sei sicuro che nn sia stato in qualche modo abbassato?magari era segato o rotto?Se l'hai preso nuovo nn saprei la spiegazione...
    Il portaruota la tua spiegazione è quella giusta, quello è x ruote da 8 pollici...
    Te l'hanno spacciato x buono?Ti conviene cambiarlo a questo punto...
    Ciao vespino,
    allora sia il cavalletto che il portaruota sono quelli che erano montati sulla vespa quando l'ho presa, quindi originali. Se Il vecchio proprietario ha tagliato il cavalletto non te lo so dire. Comunque ho già studiato una modifica per sistemare il tutto. Per il portaruota, che è originale dell'epoca, cercherò di scambiarlo con qualche amico sul forum.
    Se tu hai una foto del portaruota da 10 pollici, potresti allegarla alla risposta?
    A proposito il tuo restauro come va?
    Saluti

  5. #5
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Ciao a tutti,
    volevo proporvi un piccolo filmato della prima accensione della GattTona.
    Mi sembra che il motore giri abbastanza bene e che il minimo sia abbastanza regolare.
    La fumosità allo scarico sembra sia contenuta e salga bene di giri.
    Mi sembra tutto OK.
    Aspetto giudizi da parte vostra.
    Entro oggi spero di finire gli ultimi montaggi e proporvi la vespa finita.
    Grazie



    YouTube - Primo avviamento vespa 125 GT by s7400dp21957

  6. #6
    VRista DOC L'avatar di architect
    Data Registrazione
    Sep 2009
    Località
    Sanremo
    Età
    56
    Messaggi
    1 941
    Potenza Reputazione
    17

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    volevo proporvi un piccolo filmato della prima accensione della GattTona.
    Mi sembra che il motore giri abbastanza bene e che il minimo sia abbastanza regolare.
    La fumosità allo scarico sembra sia contenuta e salga bene di giri.
    Mi sembra tutto OK.
    Aspetto giudizi da parte vostra.
    Entro oggi spero di finire gli ultimi montaggi e proporvi la vespa finita.
    Grazie
    Complimenti per il bel lavoro e l'ottimo risultato, meglio del tuo giudizio su come gira il motore è difficile, l'audio non lo permette. Spero che non l'avrai lasciata girare troppo a lungo senza convogliatore....

    Corrado

  7. #7
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da architect Visualizza Messaggio
    Complimenti per il bel lavoro e l'ottimo risultato, meglio del tuo giudizio su come gira il motore è difficile, l'audio non lo permette. Spero che non l'avrai lasciata girare troppo a lungo senza convogliatore.... Corrado
    Grazie per i complimenti,
    no, no il motore ha girato guisto il tempo per fare il video, un minuto circa.
    Per la qualità del video e del sonoro non ho potuto fare di meglio, ho utilizzato una macchina digitale economica ed è venuto quello che hai visto.
    Grazie ancora

  8. #8

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti,
    volevo proporvi un piccolo filmato della prima accensione della GattTona.
    Mi sembra che il motore giri abbastanza bene e che il minimo sia abbastanza regolare.
    La fumosità allo scarico sembra sia contenuta e salga bene di giri.
    Mi sembra tutto OK.
    Aspetto giudizi da parte vostra.
    Entro oggi spero di finire gli ultimi montaggi e proporvi la vespa finita.
    Grazie



    YouTube - Primo avviamento vespa 125 GT by s7400dp21957
    complimenti per il restauro io sono nuovissimo in materia e da pochissimo registrato.
    ho iniziato domentica a smontare la mia gt del 66, speriamo riesca a fare un lavoro come il tuo.
    saluti

  9. #9
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da Pavlon Visualizza Messaggio
    complimenti per il restauro io sono nuovissimo in materia e da pochissimo registrato. ho iniziato domentica a smontare la mia gt del 66, speriamo riesca a fare un lavoro come il tuo. saluti
    Ciao pavlon,
    grazie per i complimenti e benvenuto su VR.
    Visto che sei nuovo del forum, presentati nella sezione in piazzetta e pubblica qualche foto della tua GT. Apri poi un post del restauro e vedrai che verrai consigliato dagli amici esperti del forum come hanno fatto con me.
    Saluti

  10. #10
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da s7400dp21957 Visualizza Messaggio
    Ciao vespino,
    allora sia il cavalletto che il portaruota sono quelli che erano montati sulla vespa quando l'ho presa, quindi originali. Se Il vecchio proprietario ha tagliato il cavalletto non te lo so dire. Comunque ho già studiato una modifica per sistemare il tutto. Per il portaruota, che è originale dell'epoca, cercherò di scambiarlo con qualche amico sul forum.
    Se tu hai una foto del portaruota da 10 pollici, potresti allegarla alla risposta?
    A proposito il tuo restauro come va?
    Saluti

    Scusa se nn ho risposto ma questa settimana sono stato costretto a nn guardare il forum causa esame, se vuoi ancora la fotodel portaruota la faccio e te la metto, ho visto che ormai sei arrivato alla fine, motore sembrerebbe perfetto e il tuo lavoro altrettanto...
    X il mio restauro dovrete aspettare sicuramente, ho smontato tutta la vespa nei minimi particolari(meno che il pedale freno), anke grazie a te, ma ora nn inizio il restauro xchè sono dietro a comprare una faro basso e quindi nn volevo spendere altri soldi...

  11. #11
    VRista Senior L'avatar di vespinogt
    Data Registrazione
    Oct 2009
    Località
    Arezzo
    Età
    41
    Messaggi
    620
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Comunque ho visto che nell'ultima settimana il restauro ha avuto forti interessamti, e sono contento che ci sono altre due tre GT pronte al restauro così potremo scambiarci consigli foto e tutto ciò che sarà necessario...
    langioletto, pavlon, marelli avremo il tempo di condividere i nostri restauri...
    Ciao...

  12. #12
    VRista DOC L'avatar di s7400dp21957
    Data Registrazione
    May 2009
    Località
    Cisterna di Latina
    Età
    68
    Messaggi
    2 272
    Potenza Reputazione
    18

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    ciao a tutti,
    ecco finalmente la GattTona completa nel suo totale splendore.
    A parte un piccolo particolare, il blocchetto del bloccasterzo che non ho montato perchè mi manca la molla, posso considerare terminato il restauro.
    Adesso non resta che avviare la pratica di iscrizione FMI ed aspettare il responso da parte dell'esaminatore.
    Volevo ringraziare tutti gli amici e colleghi vespisti del forum che, con i loro consigli, mi hanno aiutato nel restauro dissolvendo tutti i dubbi che avevo consentendomi di ottenere un risultato che credo sia soddisfacente.
    Grazie ancora e............al prossimo restauro.
    Immagini Allegate Immagini Allegate

  13. #13
    VRista Junior L'avatar di lanciadelta
    Data Registrazione
    Nov 2009
    Località
    Marzabotto
    Età
    42
    Messaggi
    240
    Potenza Reputazione
    16

    Riferimento: Ve la ricordate? Vespa 125 GT

    Citazione Originariamente Scritto da vespinogt Visualizza Messaggio
    Comunque ho visto che nell'ultima settimana il restauro ha avuto forti interessamti, e sono contento che ci sono altre due tre GT pronte al restauro così potremo scambiarci consigli foto e tutto ciò che sarà necessario...
    langioletto, pavlon, marelli avremo il tempo di condividere i nostri restauri...
    Ciao...
    Hei ci sono anche io!

    Per s7400dp21957:
    se riesci butta un occhio alla Gt che vorrei prendere.
    Che ne pensi?
    http://old.vesparesources.com/off-to...mo-1967-a.html

    Complimenti è come nuova, questo 3d mi servirà come la bibbia per il mio restauro!

    Lorenzo

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •